Bordi stradali variopinti con i bulbi estivi

I bulbi estivi sono perfetti per abbellire i bordi stradali. Con il periodo di fioritura prolungato e i colori vivaci, valorizzano il verde urbano. I bordi stradali variopinti ospitano diverse varietà di bulbi estivi mescolate tra loro o abbinate ad altre piante. Questo tipo di impianto offre uno spettacolo assai gradevole ai passanti e favorisce la biodiversità.

Calamite per api e farfalle

Uno dei bulbi estivi più noto è la Dalia. Disponibili in quasi tutti i colori e in svariate forme, questi bulbi di fiore meritano un posto nei bordi stradali variopinti. Anche le varietà che producono fiori scuri donano un tocco di fascino particolare. Grazie all’abbondanza di polline e nettare, le dalie a fiori singoli o semipieni sono molto apprezzate da api e farfalle. Fioriscono incessantemente fino alle prime gelate.

Baccelli

La Crocosmia (nota anche come Montbretia) è un bulbo a fioritura estiva sempre più apprezzato. Oltre a essere un’eccellente pianta mellifera, ideale per l’inselvatichimento, il lungo periodo di fioritura è un valore aggiunto. I fiori a forma di tromba di colore arancione brillante, rosso o giallo crescono su spighe ramificate. Con i loro colori accesi, si inseriscono perfettamente nei bordi stradali variopinti. Al termine della fioritura, i baccelli fungono da elementi decorativi sul ciglio della strada. La Crocosmia si sposa bene con altri bulbi estivi e con piante perenni come la verbena di Buenos Aires (Verbena bonariensis) e il giglio della torcia (Kniphofia).

Festa per gli occhi

Altre piante bulbose mellifere a fioritura estiva che prosperano nei bordi stradali variopinti sono la liatride a spighe (Liatris spicata), l’anemone (Anemone coronaria), l’iris olandese (Iris hollandica), il gladiolo nano (Gladiolus nanus) e il gladiolo dell’Abissinia (Gladiolus callianthus ‘Murielae’). Questi fiori sono una festa per gli occhi e costituiscono una fonte di nutrimento varia e prolungata per gli insetti.

Suggerimenti pratici

  • A eccezione della Dalia, tutti i bulbi estivi citati sono pluriennali, ovvero rifioriscono ogni anno.
  • Possono essere piantati dal momento in cui non sussiste più il rischio di gelate fino alla fine di maggio.
  • In commercio sono disponibili miscele già pronte per le aree verdi, ma è anche possibile realizzare miscele personalizzate.
  • Come regola generale, è consigliabile piantare 200 bulbi estivi per m2 in un manto erboso (esistono macchine apposite) e 60 bulbi per m2 tra le piante perenni.

Liatris spicata 'Kobolt'  Crocosmia 'Lucifer' Dahlia Gladiolus callianthus 'Murielae'