Tendenze per il giardino 2023 – Omaggio alla natura

Le preoccupazioni legate al cambiamento climatico e le conseguenze di tale fenomeno ci fanno capire quanto la natura sia importante nella nostra vita. La consapevolezza che se salviamo il pianeta salviamo anche noi stessi crea un senso di urgenza che diventa sempre più pressante. Questo non solo suscita in noi un senso di necessità, ma ci stimola a modificare il nostro stile di vita rendendolo più sostenibile.

Atmosfera naturale

Alla natura viene concessa maggiore libertà e il giardino assume un aspetto selvatico. La biodiversità in giardino migliora grazie all’uso di numerose piante di specie diverse. Le mattonelle e altri tipi di pavimentazione lasciano posto al verde. Tutt’al più può essere presente un vialetto che si snoda tra la vegetazione.

Piccolo spazio esterno

Anche in un giardino piccolo o su un balcone aumenta il bisogno di circondarsi di natura. In ogni spazio esterno, per quanto esiguo, è possibile creare un vivace ambiente naturale. A tale scopo, è consigliabile scegliere numerose piante appartenenti a specie diverse e collocarle in vasi attaccati alla ringhiera del balcone o in bordure e su pareti verdi, preferibilmente raggruppate. La natura è ovunque.

Impollinazione incrociata organica

Prevalgono i colori naturali e armoniosi, come le tonalità della terra e del verde, inframmezzati da note di bianco, lilla e tinte naturali, senza alterare l’atmosfera autentica del giardino. I fiori e le piante vengono utilizzati in modo fantasioso e spontaneo. Le forme rigide e le tinte unite sono passate di moda. Al contrario, le piante rendono il giardino arioso e accogliente, con forme e colori diversi uniti ad accessori dall’aspetto naturale.

Cartella colori “Omaggio alla natura”

Composizione poetica in giardino

I bulbi di fiore hanno un ruolo importante in questa atmosfera naturale un po’ selvatica. I bulbi estivi, come dalie, gladioli, calle e begonie, aggiungono verde e colore al giardino e sono perfetti per creare meravigliosi accenti cromatici tra la vegetazione esistente. Utilizzando forme simili e colori coordinati, è possibile ottenere un quadro d’insieme dall’aspetto naturale.

Author: Simone Visser

Simone Visser has been the go-to blogger for everything related to flower bulbs, perennials and roses for many years. Born and raised in the heart of the Dutch Flower Region, she brings a deep-rooted passion for bulbs and blooms to her writing. Her stories are rich with local insight, personal experience, and a love for the land she grew up in. Whether educating children through projects like Bulbs4Kids or sharing seasonal inspiration, Simone captures the magic of bulbs in every post.

Blog correlati

Scegli il giorno: i fiori del tuo giardino

Geef je tuin een zomerse boost

Oasi variopinta con le popolari dalie

I fiori abbelliscono la vita

Scegli il giorno: i fiori del tuo giardino

Geef je tuin een zomerse boost

Oasi variopinta con le popolari dalie

I fiori abbelliscono la vita