Varietà di bulbi da fiore

Bulbi da fiore annuali

Il primo gruppo é costituito dai bulbi da fiore annuali. Il primo anno questi bulbi fioriscono in tutto il loro splendore. Sono noti per i loro colori straordinariamente vivaci e per tale motivo vengono spesso utilizzati per creare un effetto cromatico di grande impatto nelle aiuole. Molti bulbi annuali sbocciano anche l’anno successivo, ma la loro fioritura é notevolmente ridotta. Dopo un certo periodo di tempo la fioritura cessa completamente. Tra i bulbi annuali possiamo ad esempio annoverare i crochi (Crocus), i tulipani (Tulipa), i muscari blu (Muscari) e i narcisi a corona grande (Narcissus).

bulb afbeelding bulb afbeelding

bulb afbeelding bulb afbeelding

Bulbi da fiore pluriennali

Il secondo gruppo é costituito dai bulbi da fiore pluriennali. Si tratta di bulbi che fioriscono per diversi anni consecutivi. I bulbi pluriennali vanno piantati una sola volta. Dopo la fioritura i bulbi rimangono nel terreno, in modo che le fronde (lo stelo e le foglie) abbiano tutto il tempo necessario per deperire e i bulbi possano prepararsi, sotto terra, alla stagione seguente. I bulbi pluriennali seguono praticamente lo stesso ciclo di crescita delle piante perenni. Tra i bulbi da fiore pluriennali troviamo ad esempio gli anemoni orientali (Anemone blanda), la gloria della neve (Chionodoxa), i giacinti selvatici (Hyacinthoides) e i giacinti tubolari (Puschkinia).

bulb afbeelding bulb afbeelding

bulb afbeelding bulb afbeelding

Bulbi da inselvatichimento

Il terzo gruppo é costituito dai bulbi da inselvatichimento, che assomigliano ai bulbi pluriennali ma con un tocco in più. Come nel caso dei bulbi pluriennali, vanno piantati una sola volta. Dopo la fioritura anche i bulbi da inselvatichimento rimangono nel terreno e rifioriscono ogni anno. Inoltre si riproducono e si propagano. Pertanto da un gruppo di 10 bulbi da inselvatichimento é possibile ottenere, dopo un certo periodo di tempo, un gruppo di 100 bulbi. Tra i bulbi da inselvatichimento possiamo ad esempio trovare i bucaneve (Galanthus), i narcisi (Narcissus), i falsi giacinti (Scilla) e i campanellini (Leucojum vernum).

bulb afbeelding bulb afbeelding

bulb afbeelding bulb afbeelding

Author: Simone Visser

Simone Visser has been the go-to blogger for everything related to flower bulbs for many years. Born and raised in the heart of the Dutch Flower Region, she brings a deep-rooted passion for bulbs and blooms to her writing. Her stories are rich with local insight, personal experience, and a love for the land she grew up in. Whether educating children through projects like Bulbs4Kids or sharing seasonal inspiration, Simone captures the magic of bulbs in every post.

Blog correlati

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone