Bucaneve, ovvero Stella del mattino

Speranza

Il bucaneve é il primo fiore che fa capolino in giardino. Mentre il terreno é ancora coperto di neve, in gennaio compaiono i primi germogli, seguiti da delicati fiorellini bianchi. Quello che le persone spesso non sanno, ma percepiscono, é che i bucaneve simboleggiano la speranza, il risveglio e l’attesa della stagione calda. Infatti regalano una piacevole anticipazione della primavera.

44773_aangepast.jpg 204285_aangepast.jpg

Galanthus

Il bucaneve viene chiamato anche “Stella del mattino”. Ma il nome scientifico é molto più raffinato: Galanthus. Questo nome deriva dalle parole greche “gala”, che significa latte, e “anthos”, che significa fiore. Esistono più di 75 varietà di bucaneve, ma le due più importanti sono il Galanthus nivalis e il Galanthus elwesii.

217380_aangepast.jpg 219603_aangepast.jpg

223820_aangepast.jpg 223823_aangepast.jpg

Come piantare i bulbi

Vuoi godere anche tu dello spettacolo offerto dai primi fiori che sbocciano in giardino? Adesso é il momento giusto per piantare queste perle. I piccoli bulbi vanno interrati a una profondità tripla rispetto alla loro altezza. Crescono splendidamente anche nell’erba, conferendo al prato un aspetto festoso, fino al primo taglio.

Notizie interessanti

  • Il fiore del bucaneve sembra bianco ma in realtà é incolore. Se si pratica un taglio in un petalo, questo diventa trasparente. Le bollicine d’aria che riflettono la luce scompaiono.
  • Sapevi che i bucaneve emanano un profumo di miele? Questa fragranza proviene dagli insetti che raccolgono il polline dai fiori.
  • I bucaneve sono addirittura in grado di produrre calore, fino a 10 °C. Questo fa sì che la neve presente intorno al fiore si sciolga. Ingegnoso, vero?
  • Il bucaneve é un bulbo perfettamente adatto all’inselvatichimento. Ogni anno i bulbi si propagano e di conseguenza il numero di fiori aumenta.

217361_aangepast.jpg

27101_aangepast.jpg

217367_aangepast.jpg

217369_aangepast.jpg

217371_aangepast.jpg

Author: Simone Visser

Simone Visser has been the go-to blogger for everything related to flower bulbs for many years. Born and raised in the heart of the Dutch Flower Region, she brings a deep-rooted passion for bulbs and blooms to her writing. Her stories are rich with local insight, personal experience, and a love for the land she grew up in. Whether educating children through projects like Bulbs4Kids or sharing seasonal inspiration, Simone captures the magic of bulbs in every post.

Blog correlati

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone