Atmosfera autunnale con l’Amaryllis

Una carezza piena di calore

Finita l’estate é di nuovo arrivato l’autunno, sinonimo di fuoco scoppiettante nel caminetto, morbidi cuscini tra cui sprofondare e invitanti coperte calde in cui avvolgersi. Gli amaryllis sono il tocco finale. Nel giardino la natura é in letargo, ma la gradevole temperatura all’interno della casa é perfetta per questi bulbi giganteschi. Non aspettare oltre e prepara subito la tua dimora per la prossima stagione.

226494_aangepast.jpg 226498_aangepast.jpg

Processo di crescita spettacolare

L’Amaryllis é un bulbo da fiore di grandi dimensioni. Se collocato in un ambiente riscaldato, il bulbo “pensa” che sia primavera e in breve tempo produce fiori meravigliosi. È magnifico assistere a questo spettacolare processo di crescita. Dal bulbo spuntano dapprima le foglie e gli steli e subito dopo fanno capolino i primi boccioli. Dopo un paio di settimane si sviluppano fiori enormi. Il colore più diffuso é il rosso, ma gli amaryllis sono disponibili anche nelle tonalità bianco, arancione, rosa e panna.

Disposizione

Come vanno sistemati gli amaryllis in casa? Può sembrare complicato, ma in realtà non lo é. Le sostanze nutritive sono racchiuse nel bulbo, pertanto non occorre aggiungere né terra né acqua. I fiori si mostreranno sempre in tutto il loro splendore. È possibile collocare i bulbi di amaryllis in un vaso di vetro, con o senza uno strato di terriccio sottostante, oppure adagiarli semplicemente in un piatto. Le possibilità sono molteplici, non devi far altro che scegliere quella che preferisci.

226507_aangepast.jpg 226515_aangepast.jpg

Notizie interessanti

  • Il nome scientifico dell’Amaryllis é Hippeastrum.
  • Questi grandi bulbi da fiore sono originari del Sud America.
  • Su uno stelo crescono da 4 a 6 fiori enormi. Più il bulbo é grande, più il numero di fiori é elevato.

Author: Simone Visser

Simone Visser has been the go-to blogger for everything related to flower bulbs for many years. Born and raised in the heart of the Dutch Flower Region, she brings a deep-rooted passion for bulbs and blooms to her writing. Her stories are rich with local insight, personal experience, and a love for the land she grew up in. Whether educating children through projects like Bulbs4Kids or sharing seasonal inspiration, Simone captures the magic of bulbs in every post.

Blog correlati

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone