Giardino urbano? Fatti notare con i bulbi da fiore

Soluzione

Spazio ridotto, tante piastrelle e poco sole: sono le caratteristiche dei giardini urbani che fanno presumere che non vi sia posto per il verde. Tuttavia, alcuni tipi di bulbi, come narcisi, tulipani e giacinti, si adattano perfettamente ai piccoli giardini che sorgono in mezzo alla città. Questi bulbi a fioritura primaverile non hanno bisogno di molto spazio e inoltre esistono parecchie varietà che amano l’ombra. D’ora in poi, già all’inizio della primavera, potrai godere di una variopinta oasi fiorita realizzata secondo il tuo gusto personale.

224828_aangepast.jpg 224865_aangepast.jpg

Piantagione a lasagna

Se la superficie della bordura é molto contenuta, é consigliabile piantare i bulbi a gruppi. Con i bulbi da fiore é possibile adottare il metodo “a lasagna“, che consiste nel sistemare i bulbi in diversi strati posti uno sopra l’altro, proprio come in una teglia di lasagne. In questo modo i bulbi a fioritura precoce, come i crochi, sbocciano per primi, seguiti dalle varietà che fioriscono in un secondo momento. Questa fioritura consecutiva offre un piacere prolungato, da gennaio fino ad arrivare talvolta a maggio.

224844_aangepast.jpg 222565_aangepast.jpg

Vasi

Se non é presente una bordura nel tuo giardino urbano ma disponi di una terrazza, puoi piantare i bulbi da fiore in vaso. È importante che il vaso sia sufficientemente profondo e provvisto di un foro sul fondo, per consentire all’acqua in eccesso di fuoriuscire. L’altezza minima del vaso deve essere almeno il triplo dell’altezza del bulbo. Per ottenere un risultato variopinto, utilizza una grande quantità di bulbi. In vaso possono essere collocati più vicini gli uni agli altri rispetto alla piantagione in giardino, ad una distanza massima pari alla larghezza di un bulbo.

220237_aangepast.jpg

Amanti dell’ombra

In estate un giardino all’ombra riceve luce solare diretta per meno di tre ore al giorno o luce filtrata per un periodo più lungo. Spesso questo tipo di giardino viene ingiustamente bollato come “difficile”. Esistono numerose varietà di bulbi che producono fiori variopinti in giardini ombreggiati. L’anemone dei boschi (Anemone nemorosa), il giacinto indiano (Camassia), la gloria della neve (Chionodoxa) e il giglio persiano (Fritillaria persica) sono solo alcuni esempi. Dato che i fiori sono predominanti rispetto alle foglie, risaltano in modo particolare se accostati alle piante verdi.

220034_aangepast.jpg

Author: Simone Visser

Simone Visser has been the go-to blogger for everything related to flower bulbs for many years. Born and raised in the heart of the Dutch Flower Region, she brings a deep-rooted passion for bulbs and blooms to her writing. Her stories are rich with local insight, personal experience, and a love for the land she grew up in. Whether educating children through projects like Bulbs4Kids or sharing seasonal inspiration, Simone captures the magic of bulbs in every post.

Blog correlati

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone