Iris, fiore portatore di messaggi

Arcobaleno

In greco la parola Iris significa “arcobaleno”. E infatti gli iris sono disponibili in tutti i colori dell’arcobaleno. Oltre al significato letterale del termine, Iris é una figura della mitologia greca. La dea Iris portava agli uomini i messaggi celesti e per scendere sulla terra camminava sull’arcobaleno. Il significato simbolico di questo fiore é dunque: “ho un messaggio per te”.

Cuore

L’incantevole Iris appartiene alla famiglia delle Iridacee ed é stato scoperto intorno al 1500 a.C. Questo fiore affascinante é composto da tre petali che si aprono lentamente e completamente, lasciando visibile il cuore. Una bellezza naturale che crea un’atmosfera magica in giardino. I colori sono brillanti ed espressivi. Oltre che nelle diverse tonalità di blu, sono disponibili varietà nei colori giallo, lilla, viola, marrone, bianco e persino bicolori.

Gruppi

L’iris bulboso é suddiviso in due gruppi: iris a fiori grandi e iris a fiori piccoli. L’iris a fiori grandi raggiunge un’altezza compresa fra i 50 e i 70 centimetri e fiorisce tra maggio e giugno. L’iris a fiori piccoli é soprannominato iris nano. Presenta fiori piccoli con motivi dettagliati, raggiunge un’altezza di 15 centimetri e fiorisce tra febbraio e marzo. Le foglie di entrambi i gruppi sono tubolari e appuntite.

Come piantare i bulbi

Se desideri godere del magnifico spettacolo offerto dagli iris in giardino già all’inizio della primavera, l’autunno é il momento giusto per piantare i bulbi. Gli iris a fiori grandi prediligono una posizione soleggiata. Vanno piantati a 5 centimetri di profondità e a 8 centimetri di distanza gli uni dagli altri. Se l’inverno é molto rigido é consigliabile proteggere i bulbi con uno strato di paglia. Gli iris a fiori piccoli risplendono in luoghi sia soleggiati che parzialmente in ombra. I bulbi vanno piantati a una profondità tre volte maggiore della loro altezza. Per ottenere un meraviglioso tappeto di fiori in giardino, pianta i bulbi gli uni vicini agli altri in gruppi.

Curiosità

  • I botanici hanno scoperto più di 200 varietà di iris. La maggior parte degli iris cresce da bulbi e tuberi, altri si sviluppano a partire da rizomi.
  • Non hai un giardino? Gli iris si prestano a essere piantati anche in vaso su balconi e terrazze.
  • La varietà Iris hollandica viene ampiamente utilizzata per la produzione di fiori recisi. È quindi ideale da piantare in giardino per comporre splendidi mazzi.
  • Oltre all’iris bulboso esistono iris che si sviluppano a partire da rizomi. Questa pianta perenne prende il nome di Iris germanica.

11378_aangepast.jpg 217144_aangepast.jpg

Author: Simone Visser

Simone Visser has been the go-to blogger for everything related to flower bulbs for many years. Born and raised in the heart of the Dutch Flower Region, she brings a deep-rooted passion for bulbs and blooms to her writing. Her stories are rich with local insight, personal experience, and a love for the land she grew up in. Whether educating children through projects like Bulbs4Kids or sharing seasonal inspiration, Simone captures the magic of bulbs in every post.

Blog correlati

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone