Atmosfera da giardino su balconi e terrazze

Colore

A causa della pandemia siamo sempre più dipendenti dall’ambiente in cui viviamo. Desideriamo trarre il massimo beneficio dal tempo che siamo costretti a trascorrere in casa. Una delle tendenze più recenti é il giardinaggio, che é possibile praticare anche se non si dispone di un giardino. Infatti il balcone e la terrazza sono luoghi ideali per circondarsi di verde. Piantando i bulbi di fiore in autunno nei vasi e nelle fioriere, il balcone e la terrazza si tingono di colori vivaci fin dall’inizio della primavera.

Luogo accogliente

Puoi ravvivare il balcone o la terrazza con allegri forieri della primavera quali giacinti a grappolo (Muscari), giacinti (Hyacinthus), narcisi (Narcissus) e tulipani (Tulipa). A tale scopo, colloca diversi vasi e fioriere sul balcone o sulla terrazza. Non occorre che siano posizionati tutti a terra. Anzi, proprio utilizzando fioriere sopraelevate e sistemando i vasi su tavolini puoi ottenere effetti giocosi nel tuo spazio esterno e creare angoli molto accoglienti.

Come piantare i bulbi

I bulbi di fiore vanno piantati in autunno, prima che sopraggiunga il gelo. I bulbi hanno infatti bisogno del freddo invernale per mostrarsi in tutto il loro splendore in primavera. È importante accertarsi che i vasi e/o le fioriere siano provvisti di fori sul fondo, per consentire la fuoriuscita dell’acqua in eccesso.

  1. Cospargi il fondo del vaso con uno strato di cocci, idrogranuli o ghiaia, per consentire un efficace drenaggio dell’acqua.
  2. Aggiungi uno spesso strato di terriccio sullo strato di cocci, idrogranuli o ghiaia.
  3. Pianta i bulbi nel terriccio. Per ottenere un effetto spettacolare, colloca i bulbi gli uni vicino agli altri.
  4. Ricopri i bulbi con un ulteriore strato di terriccio pressandolo con forza.
  5. Infine annaffia i bulbi.
  6. Quando i bulbi iniziano a crescere in primavera, non lasciare che si secchino. Una giusta quantità di acqua favorisce lo sviluppo e la fioritura.

Cose interessanti da sapere:

  • I vasi e le fioriere si prestano per la piantagione a lasagna, un metodo che consiste nel piantare i bulbi a strati. La fioritura successiva di uno strato dopo l’altro consente di ottenere un balcone o una terrazza fioriti per molte settimane.
  • Se i vasi o le fioriere sono esposti al vento, é consigliabile scegliere varietà a stelo corto, quali crochi (Crocus), giacinti a stella (Scilla), gloria della neve (Chionodoxa), giacinti a grappolo (Muscari) e narcisi di piccola taglia (Narcissus). Dato che rimangono piuttosto bassi, i fiori non vengono abbattuti dal vento.

224819_aangepast.jpg 225019_aangepast.jpg

225033_aangepast.jpg 225010_aangepast.jpg

225013_aangepast.jpg

Author: Simone Visser

Simone Visser has been the go-to blogger for everything related to flower bulbs for many years. Born and raised in the heart of the Dutch Flower Region, she brings a deep-rooted passion for bulbs and blooms to her writing. Her stories are rich with local insight, personal experience, and a love for the land she grew up in. Whether educating children through projects like Bulbs4Kids or sharing seasonal inspiration, Simone captures the magic of bulbs in every post.

Blog correlati

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone