Bulbi di fiore dormienti in inverno

Per avere un bel giardino fiorito in primavera, i bulbi e i tuberi di fiore vanno piantati in autunno. Una volta interrati, durante l’inverno si preparano per mostrarsi in tutto il loro splendore in primavera.

Sonno invernale

Per fiorire rigogliosi, i bulbi primaverili hanno bisogno di un periodo freddo. Devono quindi essere piantati, nel giardino o in vasi e fioriere, in autunno, prima che sopraggiunga il gelo. In questo modo, avranno il tempo necessario per sviluppare radici robuste e prepararsi per una fioritura abbondante in primavera.

Splendore primaverile

I bulbi di fiore possono essere piantati in piccoli gruppi dello stesso tipo o mescolati vivacemente tra loro, per conferire al giardino un’atmosfera spontanea e naturale. A tale scopo, scegli bulbi di fiore di varietà diverse e spargili in giardino in modo casuale. Pianta quindi i bulbi nei punti in cui sono caduti. L’esplosione di fiori colorati in primavera sarà una festa per gli occhi.

Magia della fioritura ogni anno

I bulbi che rifioriscono ogni anno sono detti bulbi da inselvatichimento. Al termine della fioritura, questi bulbi possono rimanere nel terreno. L’anno successivo fioriscono di nuovo e possono persino moltiplicarsi. Desideri piantare bulbi da inselvatichimento in giardino? Al momento dell’acquisto, leggi attentamente le informazioni riportate sulla confezione.

Conservazione dei bulbi di fiore

Non tutti i bulbi di fiore sono adatti a rimanere interrati. Se desideri godere di una meravigliosa fioritura anche l’anno successivo, taglia e rimuovi i fiori appassiti. Quando saranno appassiti anche lo stelo e le foglie, estrai i bulbi dal terreno e sistemali in una scatola di cartone. Per una corretta conservazione, elimina anche le vecchie radici e la tunica, ovvero la membrana che avvolge i bulbi; quindi separa i bulbi con carta di giornale e riponili in un luogo buio, asciutto e fresco, ad esempio in cantina. In autunno pianta di nuovo i bulbi per godere della loro fioritura in primavera.

Suggerimenti

  • Se desideri avere un giardino pieno di fiori in primavera, pianta una grande quantità di bulbi.
  • Per godere di una fioritura prolungata in giardino, scegli bulbi con periodi di fioritura diversi. Ad esempio, puoi creare un’alternanza tra bulbi a fioritura precoce, come i crochi (gennaio/febbraio) e così via fino a quelli a fioritura tardiva, come l’aglio ornamentale (maggio/giugno).
  • Pianta i bulbi a una profondità doppia rispetto alla loro altezza, con la punta rivolta verso l’alto.

 

Author: Simone Visser

Simone Visser has been the go-to blogger for everything related to flower bulbs for many years. Born and raised in the heart of the Dutch Flower Region, she brings a deep-rooted passion for bulbs and blooms to her writing. Her stories are rich with local insight, personal experience, and a love for the land she grew up in. Whether educating children through projects like Bulbs4Kids or sharing seasonal inspiration, Simone captures the magic of bulbs in every post.

Blog correlati

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone