Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Quando pianti i bulbi di fiore approfittane per creare un’occasione di condivisione. Insieme ai vicini potrai vivere un piacevole momento di convivialità. Preparate insieme gustosi spuntini, cioccolata calda e godetevi il fuoco scoppiettante del braciere mentre approntate il giardino per la primavera.

Preparazione

Scegli i colori e le forme che preferisci, scopri l’assortimento di bulbi di fiore disponibile in commercio e decidi dove piantare i bulbi. I bulbi a stelo lungo sono adatti a essere piantati sul retro della bordura, mentre le varietà più basse trovano la collocazione ideale sul davanti. Invita tutti i presenti a scattare foto mentre piantate i bulbi e condividi le immagini sui social media (#PiantareBulbidifiore).

Gamma di bulbi primaverili

I bulbi a fioritura primaverile sono disponibili in un infinito ventaglio di colori, forme e profumi. Ogni varietà, con le sue caratteristiche uniche e il particolare periodo di fioritura, abbellisce il giardino. Di seguito sono elencati alcuni tra i bulbi a fioritura primaverile più apprezzati:

  • Tulipani: la gamma sembra infinita, colorata e versatile, dalle varietà a fioritura precoce a quelle che fioriscono fino a primavera inoltrata.
  • Narcisi: sono i bulbi a fioritura primaverile per eccellenza, che conferiscono al giardino un’autentica atmosfera di primavera. Le varietà più piccole raggiungono un’altezza di dieci centimetri, mentre quelle più grandi possono misurare persino sessanta centimetri.
  • Giacinti: profumati ed eleganti, aggiungono una gradevole nota primaverile al giardino. Sono disponibili nei colori rosa, rosso, blu, viola, salmone, giallo e bianco.
  • Giacinti a grappolo blu e bianchi (Muscari): resistenti al gelo, sono tra i primi bulbi che fioriscono in primavera.
  • Aglio ornamentale (Allium): questa pianta maestosa e imponente si accosta perfettamente con altri bulbi di fiore e con le piante perenni del giardino. Inoltre, è un’importante fonte di nutrimento per api e farfalle.
  • Crochi: fanno capolino dal terreno fin dai primi accenni di primavera. Possono apparire tutti uguali ma se li osservi attentamente scoprirai numerose sfaccettature diverse.
  • Bucaneve (Galanthus): piccoli bulbi adatti all’inselvatichimento che crescono in modo rigoglioso e abbondante sotto gli alberi e gli arbusti.

Leggi le istruzioni riportate sulla confezione per sapere a quale profondità vanno piantati i bulbi e come vanno curati.

a man digging in a garden: Planting flowerbulbs a group of people planting flowerbulbs

Author: Simone Visser

Simone Visser has been the go-to blogger for everything related to flower bulbs for many years. Born and raised in the heart of the Dutch Flower Region, she brings a deep-rooted passion for bulbs and blooms to her writing. Her stories are rich with local insight, personal experience, and a love for the land she grew up in. Whether educating children through projects like Bulbs4Kids or sharing seasonal inspiration, Simone captures the magic of bulbs in every post.

Blog correlati

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Aria di primavera sul balcone

Tendenze per il giardino 2025: Unique Utopia

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Aria di primavera sul balcone

Tendenze per il giardino 2025: Unique Utopia