Amaryllis: da pianta da interno a icona del giardino

Se esiste un fiore capace di rubare la scena con un fascino quasi tropicale è proprio l’Amaryllis. Sebbene questo bulbo sia più conosciuto come pianta da interno dalla meravigliosa fioritura invernale, è disponibile anche una vigorosa varietà da esterno: l’Amaryllis da giardino. Questo Amaryllis crea un incantevole spettacolo floreale in tarda primavera.

Giardino primaverile esotico

Spesso il classico Amaryllis fiorisce sui davanzali delle finestre nel periodo natalizio. Questa varietà da giardino, invece, si comporta nel modo contrario. Se pianti i bulbi di Amaryllis quando non sussiste più il rischio di gelate, in tarda primavera ti sorprenderanno con grandi fiori dall’aspetto esotico e dai colori stupendi: dal rosso intenso al rosa salmone, fino al giallo tenue e al bianco o con incantevoli screziature.

Suggerimenti per la messa a dimora dell’Amaryllis da giardino

È importante scegliere il momento giusto per la messa a dimora, poiché il bulbo dell’Amaryllis non è resistente al gelo. I bulbi vanno piantati quando non sussiste più il rischio di gelate, verso marzo o aprile. Se vuoi anticipare i tempi, colloca prima i bulbi in un vaso e proteggili dal freddo riponendoli in casa o in un luogo al riparo dal gelo.

  • Scegli un luogo riparato e soleggiato, caratterizzato da un terreno permeabile.
  • Pianta i bulbi con le radici rivolte verso il basso, lasciando circa un terzo del bulbo al di sopra del terreno.
  • Mantieni una distanza di circa 30 cm tra un bulbo e l’altro, in modo che i fiori abbiano spazio sufficiente.
  • Subito dopo la messa a dimora annaffia con moderazione, ma non versare l’acqua direttamente sul bulbo.

Vaso o bordura? Vanno bene entrambi!

Che tu abbia un giardino o un balcone, l’Amaryllis da esterno è adatto a qualsiasi ambiente. Nelle bordure si abbina bene all’aglio ornamentale e alle piante perenni, come la salvia e l’erba stella. In vaso è un vero e proprio richiamo visivo, ad esempio sul terrazzo o davanti alla porta di ingresso. Utilizza un vaso o una fioriera capiente, con fori di drenaggio sul fondo, in modo che l’acqua in eccesso possa defluire facilmente.

Colloca i vasi in un luogo caldo e soleggiato e proteggi i bulbi di notte se le temperature sono ancora basse. Dopo la messa a dimora, dovrà trascorrere un po’ di tempo prima della comparsa dei fiori, ma da maggio o giugno potrai godere di uno spettacolo meraviglioso.

Facile ed esotico

L’Amaryllis da giardino non è solo una festa per gli occhi, ma è anche estremamente facile da curare. È sufficiente annaffiare i bulbi nei periodi di siccità e concimarli di tanto in tanto per godere dei fiori per diverse settimane. Al termine della fioritura, lascia appassire le foglie; a questo punto i bulbi entrano in riposo vegetativo. Rimuovi i bulbi dal terreno e conservali in un luogo fresco e asciutto per la stagione successiva.

Author: Simone Visser

Simone Visser has been the go-to blogger for everything related to flower bulbs, perennials and roses for many years. Born and raised in the heart of the Dutch Flower Region, she brings a deep-rooted passion for bulbs and blooms to her writing. Her stories are rich with local insight, personal experience, and a love for the land she grew up in. Whether educating children through projects like Bulbs4Kids or sharing seasonal inspiration, Simone captures the magic of bulbs in every post.

Blog correlati

La magia della primavera inizia ora

Daffodils: plant once & enjoy them for years

Il potere dei bulbi di fiore

La magia dei tulipani

La magia della primavera inizia ora

Daffodils: plant once & enjoy them for years

Il potere dei bulbi di fiore

La magia dei tulipani