Amaryllis, lo sbocciare di una diva

Processo di crescita

Gli Amaryllis, noti anche con il nome di Hippeastrum, sono bulbi maestosi che crescono fino a trasformarsi in fiori straordinari. La metamorfosi da bulbo a fiore é di per sé una festa per gli occhi. Il processo di crescita ha inizio con lo sviluppo delle radici. Successivamente dal bulbo spuntano una o più gemme di grandi dimensioni, al cui interno si celano i fiori. A questo punto, iniziano a crescere gli steli, finché le brattee non si aprono rivelando i fiori. Questo affascinante processo che dura da sei a dieci settimane é uno spettacolo da non perdere.

226501_aangepast.jpg 226505_aangepast.jpg

Risveglio

Affinché possa iniziare a crescere, il bulbo di Amaryllis deve essere “risvegliato”. A tale scopo, si consiglia di utilizzare dell’acqua. Collocare il bulbo in un recipiente con acqua tiepida per circa un’ora, In modo da favorire la formazione delle radici. Successivamente é possibile piantare il bulbo in un bel vaso riempito con terriccio, adagiarlo semplicemente in un piatto o sistemarlo in acqua. Questi bulbi gradiscono il calore. Una temperatura ambiente compresa tra 20 e 24 gradi é ottimale. Amano anche la luce, infatti se l’ambiente é troppo buio, gli steli diventano troppo lunghi.

226496_aangepast.jpg 226507_aangepast.jpg

Suggerimenti:

  • I bulbi di Amaryllis sono disponibili in commercio da ottobre a fine aprile.
  • Scegli bulbi di Amaryllis sodi al tatto. Se riesci a comprimerli, significa che i bulbi sono vecchi o malati.
  • I colori più noti dell’Amaryllis sono il rosso, il rosa, il salmone, l’arancione e il bianco. Inoltre sono disponibili varietà con fiori doppi e fiori di piccole dimensioni.
  • Quando lo stelo é lungo o se i fiori sono grandi e pesanti, é opportuno sostenere i boccioli con un bastoncino.

226504_aangepast.jpg

Author: Simone Visser

Simone Visser has been the go-to blogger for everything related to flower bulbs for many years. Born and raised in the heart of the Dutch Flower Region, she brings a deep-rooted passion for bulbs and blooms to her writing. Her stories are rich with local insight, personal experience, and a love for the land she grew up in. Whether educating children through projects like Bulbs4Kids or sharing seasonal inspiration, Simone captures the magic of bulbs in every post.

Blog correlati

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone