Anemone: piccole dimensioni, presenza imponente

Anemone x 3

Esistono numerose varietà di anemone, ma tre di queste non possono mancare in giardino: l’anemone orientale (Anemone blanda), l’anemone dei boschi (Anemone nemorosa) e l’anemone giallo (Anemone ranunculoides). Questi allegri fiori simili a margherite di 4-5 cm luccicano in tutto il loro splendore. Sono perfetti come coprisuolo e sono disponibili nei colori bianco, rosa, blu e giallo. Facendo una passeggiata nel bosco in primavera potresti notare grandi macchie di colore, che con tutta probabilità sono formate da anemoni selvatici.

222478_aangepast.jpg 222477_aangepast.jpg

Tappeto di fiori

Desideri impreziosire il tuo giardino con gli anemoni? Ottima idea! L’anemone é infatti una pianta perfetta per il giardino. Se li pianti adesso potrai godere della loro bellezza a lungo, in marzo e per tutto il mese di aprile. Per un risultato sorprendente puoi piantarli in piccoli gruppi. La ricompensa sarà un meraviglioso tappeto di fiori. Ma c’é di più, dato che questi incantevoli gioielli della natura sono adatti all’inselvatichimento, ogni anno fioriscono di nuovo propagandosi e allargando sempre di più il tappeto di fiori. Niente male come prestazione.

222474_aangepast.jpg 222443_aangepast.jpg

Curiosità sull’anemone

  • Gli anemoni orientali e gli anemoni (gialli) dei boschi appartengono alla stessa famiglia degli altrettanto festosi ranuncoli.
  • Dopo la fioritura le piante si ritirano completamente, per fare nuovamente capolino dal terreno all’inizio della primavera.
  • Queste vivaci piantine a fioritura primaverile raggiungono 15-20 centimetri di altezza.
  • Gli anemoni presentano diverse tipologie di fiore, ad esempio fiori doppi, fiori singoli e fiori particolarmente grandi.
  • I fiori si orientano verso il sole per ricevere la maggiore quantità possibile di calore primaverile.
  • L’anemone orientale più conosciuto é l’Anemone blanda “Blue Shades”. Il nome non é casuale, infatti i fiori sono colorati di un magnifico blu.

220026_aangepast.jpg

218253_aangepast.jpg

212141_aangepast.jpg

212140_aangepast.jpg

212137_aangepast.jpg

44744_aangepast.jpg

Author: Simone Visser

Simone Visser has been the go-to blogger for everything related to flower bulbs for many years. Born and raised in the heart of the Dutch Flower Region, she brings a deep-rooted passion for bulbs and blooms to her writing. Her stories are rich with local insight, personal experience, and a love for the land she grew up in. Whether educating children through projects like Bulbs4Kids or sharing seasonal inspiration, Simone captures the magic of bulbs in every post.

Blog correlati

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone