Bulbi estivi promotori di biodiversità

I bulbi estivi creano uno spettacolo variopinto in giardino o sul balcone. Fioriscono incessantemente e sono una fonte di nettare e polline per api e farfalle. In questo modo contribuiscono ad accrescere la biodiversità.

Calamite per insetti

Alcune varietà di bulbi estivi costituiscono una fonte di attrazione irresistibile per gli insetti. Quando non sussiste più il rischio di gelate, approfitta di una bella giornata primaverile per piantare i bulbi. Come regola generale i bulbi possono essere piantati fino alla fine di maggio.

  • Gladiolo (Gladiolus), fiorisce: luglio-settembre in una vasta gamma di colori, è annuale. Questo maestoso fiore estivo è noto per le sue lunghe spighe fiorite e rappresenta un vero punto focale nel bordo del giardino.
  • Crocosmia (nota anche come Montbretia) Periodo di fioritura: agosto-settembre nei colori giallo, arancione e rosso; pluriennale. Con i suoi colori accesi, conferisce alla bordura un aspetto spettacolare. Durante il primo inverno va coperta.
  • Dalia Periodo di fioritura: luglio-ottobre in quasi tutti i colori; annuale. Le varietà a fiori singoli o semipieni di questo super bulbo sono particolarmente apprezzate dagli insetti. Continua a fiorire anche in autunno, soprattutto se si eliminano i fiori appassiti.
  • Giacinto del Capo (Galtonia) Periodo di fioritura: luglio-agosto nel colore bianco; annuale. Le api vanno matte per i fiorellini profumati a forma di campanella di questo bulbo estivo molto particolare.
  • Giglio ananas (Eucomis) Periodo di fioritura: luglio-agosto nei colori giallo, verde o bianco; sopporta temperature fino a -5 °C (va comunque coperto); pluriennale. Il ciuffo di foglie in cima allo stelo gli conferisce un aspetto curioso.
  • Liatride a spighe (Liatris spicata) Periodo di fioritura: luglio-agosto nei colori viola o bianco; pluriennale. La particolarità di questa pianta è che le spighe fioriscono dall’alto in basso.
  • Fior di tigre (Tigridia) Periodo di fioritura: luglio-ottobre nei colori bianco, crema, rosa e rosso; annuale. Questo bulbo estivo meno conosciuto produce fiori affascinanti, puntinati o striati al centro.

Suggerimenti pratici

  • Le informazioni riportate sulla confezione indicano a quale profondità vanno piantati i bulbi (o i tuberi, ma per comodità vengono chiamati tutti bulbi estivi).
  • La maggior parte dei bulbi estivi predilige il sole. Per quanto riguarda il terreno, è sufficiente che sia garantito l’efficiente drenaggio dell’acqua.
  • È possibile ottenere un risultato di grande impatto accostando diverse varietà di bulbi estivi.
  • I bulbi estivi pluriennali possono rimanere nel terreno; l’anno successivo rifioriscono spontaneamente.
  • Al termine della fioritura, i bulbi estivi annuali vanno rimossi dal terreno e conservati in un luogo fresco, al riparo dal gelo, per tutto l’inverno. Al loro posto è possibile piantare bulbi che fioriscono in primavera.

Dalia rosa con farfalla Bulbi bianchi a fioritura estiva (giacinto estivo) Primo piano bulbo estivo Eucomis (Biodiversità)

Author: Simone Visser

Simone Visser has been the go-to blogger for everything related to flower bulbs for many years. Born and raised in the heart of the Dutch Flower Region, she brings a deep-rooted passion for bulbs and blooms to her writing. Her stories are rich with local insight, personal experience, and a love for the land she grew up in. Whether educating children through projects like Bulbs4Kids or sharing seasonal inspiration, Simone captures the magic of bulbs in every post.

Blog correlati

Scegli il giorno: i fiori del tuo giardino

Geef je tuin een zomerse boost

Oasi variopinta con le popolari dalie

I fiori abbelliscono la vita

Scegli il giorno: i fiori del tuo giardino

Geef je tuin een zomerse boost

Oasi variopinta con le popolari dalie

I fiori abbelliscono la vita