Bulbi facili da piantare che offrono una fioritura prolungata

Qualità nascoste

Se cerchi colore, piacere, sorpresa e allegria, i bulbi da fiore sono la scelta perfetta poiché racchiudono tutte queste qualità. Forse a prima vista non te lo aspetteresti, ma un bulbo secco é una garanzia assoluta. I bulbi da fiore non possono fallire, perché il fiore si trova già all’interno del bulbo. L’unica cosa di cui hanno bisogno é un posticino nel terreno.

Diversi periodi di fioritura, colori e altezze

Scegliendo le combinazioni giuste é possibile godere di un giardino fiorito per molte settimane. Non si potrebbe auspicare una primavera più piacevole. La stagione inizia presto, in gennaio e febbraio, con pié di gallo, bucaneve, crocus e iris nani. In marzo e aprile sbocciano anemoni, narcisi, muscari blu e giacinti, seguiti dai tulipani nel periodo da aprile a giugno e dall’aglio ornamentale in maggio e giugno.

Periodo di piantagione

I bulbi a fioritura primaverile possono essere piantati da fine settembre a dicembre in un luogo soleggiato. La regola fondamentale é che devono essere interrati prima della prima gelata. I bulbi hanno bisogno di un periodo freddo per poter fiorire in primavera.

Come piantare i bulbi

Per piantare i bulbi da fiore seguire i cinque passaggi descritti di seguito:

  1. Nel punto in cui si desidera piantare i bulbi, smuovere il terreno con una paletta in modo che sia facilmente lavorabile. Se i bulbi non vengono piantati in una bordura esistente, é possibile mescolare al terreno del concime organico, ad esempio compost. Scavare quindi una buca con una vanga o con un piantabulbi e introdurvi i bulbi da fiore con la punta rivolta verso l’alto.
  2. Collocare i bulbi ad una profondità pari a tre volte la loro altezza. Ad esempio, un bulbo di narciso di 5 centimetri deve essere piantato ad una profondità di 15 centimetri.
  3. Accertarsi che lo spazio tra un bulbo e l’altro sia sufficiente per consentirne la crescita. I bulbi grandi devono essere collocati ad una distanza di circa 2-3 centimetri uno dall’altro, mentre i bulbi più piccoli a una distanza di 1-2 centimetri.
  4. Riempire la buca con il terreno ricavato dallo scavo e comprimerlo leggermente.
  5. Se il terreno é secco, innaffiare.

bulb afbeelding bulb afbeelding

bulb afbeelding bulb afbeelding

bulb afbeelding bulb afbeelding

bulb afbeelding bulb afbeelding

bulb afbeelding bulb afbeelding

Author: Simone Visser

Simone Visser has been the go-to blogger for everything related to flower bulbs for many years. Born and raised in the heart of the Dutch Flower Region, she brings a deep-rooted passion for bulbs and blooms to her writing. Her stories are rich with local insight, personal experience, and a love for the land she grew up in. Whether educating children through projects like Bulbs4Kids or sharing seasonal inspiration, Simone captures the magic of bulbs in every post.

Blog correlati

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone