Colora il tuo balcone!

Dai al balcone un sorprendente tocco primaverile con semplicità. Nei mesi autunnali puoi gettare le basi per avere un balcone o un terrazzo allegro e colorato in primavera. Piantando ora i bulbi di fiore in vasi o fioriere, potrai godere già da febbraio di un balcone o un terrazzo pieno di coloratissimi tulipani, narcisi, crochi e molto altro ancora.

Bulbi di fiore in vaso adatti a tutti

È facile creare un meraviglioso contesto fiorito sul balcone o sul terrazzo. I bulbi primaverili, infatti, crescono bene anche in vasi e fioriere, o persino in secchi e cestini. Inoltre, i bulbi di fiore in vaso sono molto flessibili, poiché puoi posizionarli dove desideri: accanto alla porta di ingresso, lungo una ringhiera o raggruppati in un angolo. Quando i bulbi iniziano a germogliare, creano subito una piacevole atmosfera primaverile.

Come piantare i bulbi in vaso

Piantare i bulbi di fiore in vaso è molto semplice. Scegli un vaso o una fioriera con fori di drenaggio sul fondo (oppure praticane alcuni) per far defluire l’acqua in eccesso. Cospargi il fondo con uno strato di cocci o idrogranuli, quindi aggiungi uno strato di terriccio. Pianta i bulbi, con la punta rivolta verso l’alto, a una profondità pari a circa tre volte la loro altezza. Pianta i bulbi di fiore gli uni vicini agli altri, ma avendo cura che non si tocchino. Copri i bulbi con un ulteriore strato di terriccio. I bulbi di fiore vanno piantati in autunno, prima che sopraggiunga il gelo. Con il nuovo anno, quando le temperature aumentano e le giornate si allungano, le prime punte verdi faranno capolino.

Una lasagna di bulbi per una fioritura prolungata

Per un risultato strepitoso, puoi piantare i bulbi di fiore secondo il metodo “a lasagna”, ovvero posizionandoli in diversi strati uno sopra l’altro. Colloca dapprima i bulbi più grandi, ad esempio i tulipani, sul fondo e aggiungi uno strato di terriccio; posiziona quindi i bulbi di medie dimensioni, come giacinti e narcisi, e aggiungi un altro strato di terriccio; infine, pianta i bulbi più piccoli, come i crochi e i Muscari, e copri con un ultimo strato di terriccio. In questo modo la fioritura si protrarrà per molte settimane.

Spunti e accostamenti

Per un effetto sobrio e pacato puoi scegliere colori tono su tono o, al contrario, puoi optare per un allegro mix di colori vivaci. Combina diversi tipi di bulbi per ottenere una maggiore varietà nelle forme e nei periodi di fioritura.

Author: Simone Visser

Simone Visser has been the go-to blogger for everything related to flower bulbs, perennials and roses for many years. Born and raised in the heart of the Dutch Flower Region, she brings a deep-rooted passion for bulbs and blooms to her writing. Her stories are rich with local insight, personal experience, and a love for the land she grew up in. Whether educating children through projects like Bulbs4Kids or sharing seasonal inspiration, Simone captures the magic of bulbs in every post.

Blog correlati

La magia della primavera inizia ora

Amaryllis: da pianta da interno a icona del giardino

Piantagione a lasagna per un inizio di primavera colorato

Daffodils: plant once & enjoy them for years

La magia della primavera inizia ora

Amaryllis: da pianta da interno a icona del giardino

Piantagione a lasagna per un inizio di primavera colorato

Daffodils: plant once & enjoy them for years