Divertiti a piantare i bulbi a fioritura estiva

L’estate prossima vuoi godere per diversi mesi di una fioritura abbondante in giardino o sul balcone? Pianta i bulbi a fioritura estiva. Scegli una bella giornata primaverile e approfitta di questa attività per divertirti all’aperto. Piantare i bulbi è semplicissimo!

Varietà note e meno note

I bulbi estivi possono essere piantati quando non sussiste più il rischio di gelate notturne. È comunque importante piantarli entro la fine di maggio. Tra i bulbi più conosciuti spiccano dalie, gladioli (Gladiolus), gigli (Lilium) e begonie tuberose. Ma puoi optare anche per varietà meno note, come Crocosmia (già chiamata Montbretia), giglio ananas (Eucomis), fior di tigre (Tigridia) o liatride a spighe (Liatris). Hai già individuato una collocazione? Per produrre una fioritura abbondante, la maggior parte dei bulbi estivi richiede almeno 6 ore di sole al giorno. Ti consigliamo quindi di consultare la confezione per sapere se i bulbi prediligono una posizione soleggiata o (parzialmente) in ombra. Per quanto riguarda il terreno, è sufficiente che sia garantito l’efficiente drenaggio dell’acqua.

Accostamento perfetto

È consigliabile piantare le varietà più basse nella parte anteriore della bordura. Le varietà più alte preferiscono una posizione riparata, ad esempio contro un muro o accanto a un arbusto. È possibile abbinare bulbi dello stesso colore oppure scegliere tinte contrastanti. Crocosmia, dalia e liatride a spighe stanno bene insieme, così come giglio, gladiolo e Canna (canna indica). Inoltre, i bulbi estivi si accostano perfettamente agli arbusti e alle piante perenni.

Piantare i bulbi è semplice

  1. Con l’aiuto di una paletta, scava delle buche nel terreno. Leggi le informazioni riportate sulla confezione per sapere a quale distanza vanno piantati i bulbi gli uni dagli altri.
  2. Pianta i bulbi a una profondità doppia rispetto alla loro altezza. Fanno eccezione a questa regola i bulbi di dalia e begonia, che vanno posti poco sotto la superficie (ricoperti da un paio di centimetri di terra).
  3. Sistema i bulbi nel terreno con la punta rivolta verso l’alto; le begonie vanno piantate con la parte infossata verso l’alto. Non ti preoccupare se questo particolare ti sfugge, poiché i germogli si sviluppano comunque verso l’alto.
  4. Ricopri i bulbi con la terra, pressando leggermente.
  5. Innaffia i bulbi.

In vaso puoi piantare i bulbi anche più ravvicinati. Accertati che siano presenti fori sul fondo per far defluire l’acqua in eccesso. Metti dapprima palline di argilla o cocci sul fondo del vaso, poi aggiungi il terriccio. Quindi segui i passaggi sopra descritti. I bulbi crescono da soli; è sufficiente innaffiarli durante lunghi periodi di siccità. Basta solo un po’ di pazienza per poter godere di un meraviglioso spettacolo variopinto.

Curiosità

  • Puoi piantare i bulbi estivi prima in vaso e successivamente nel terreno. In caso di gelo è opportuno riporre il vaso in un luogo riparato, ad esempio nella rimessa.
  • I bulbi estivi fioriscono nel periodo che va da giugno a novembre. Con un periodo di fioritura che va da luglio fino alle prime gelate, la dalia è la regina indiscussa.
  • Dal punto di vista biologico, alcuni bulbi estivi sono in realtà tuberi, come nel caso della dalia. Vengono chiamati bulbi per praticità.