Fioritura precoce
Quando il giardino é ancora a riposo, i bulbi primaverili quali bucaneve, gloria della neve e crochi iniziano a sbocciare. Come é possibile? In autunno e in inverno i bulbi di fiore immagazzinano le sostanze nutritive nei numerosi strati di cui sono formati (le tuniche). Questo fa sì che dispongano di riserve sufficienti per crescere e fiorire già nei primi mesi dell’anno. Si tratta di autentici fiori primaverili, adatti a essere piantati anche in giardino.
Bulbi “stinzenbollen”
Molti dei fiori primaverili sono prodotti da bulbi detti “stinzenbollen”. Si tratta di particolari bulbi di fiore che in passato venivano piantati nei giardini e nei parchi di maestosi palazzi signorili e residenze di campagna. I ricchi proprietari facevano questo per conferire maggiore prestigio agli edifici. Questi bulbi a fioritura primaverile sono bulbi da inselvatichimento, che pertanto creano meravigliosi tappeti fioriti. Non sono endemici, ma sono stati scoperti da esploratori e botanici che li hanno introdotti nell’Europa occidentale.
Flora boschiva
Oltre agli “stinzenbollen”, anche le piante appartenenti alla flora boschiva crescono già all’inizio della primavera. Questi fiori primaverili, come gli anemoni dei boschi, crescono sotto grandi gruppi di alberi. Devono svilupparsi e sbocciare presto, prima che gli alberi si riempiano di foglie. Infatti, non appena gli alberi si vestono di foglie, la luce inizia a scarseggiare nel bosco. Questi bulbi di fiore prediligono un terreno secco e povero di alimenti e sono perfetti per formare tappeti sotto alberi e arbusti.
Panoramica dei fiori primaverili
Se desideri godere dello spettacolo offerto dai bulbi a fioritura precoce, pianta i bulbi in giardino in autunno e sarai ricompensato con la loro bellezza ancora prima che abbia inizio la primavera. In questo modo potrai prolungare la stagione della fioritura nella tua oasi verde. A tale scopo puoi utilizzare i seguenti bulbi di fiore:
- Giacinto selvatico (Hyacinthoides)
- Tulipano selvatico (Tulipa sylvestris)
- Anemone dei boschi (Anemone nemorosa)
- Aglio orsino (Allium ursinum)
- Dente di cane (Erythronium)
- Bossolo dei dadi (Fritillaria meleagris)
- Latte di gallina a fiori penduli (Ornithogalum nutans)
- Croco (Crocus)
- Mughetto (Convallaria majalis)
- Campanellino (Leucojum vernum)
- Anemone orientale (Anemone blanda)
- Falso giacinto (Scilla siberica)
- Bucaneve (Galanthus)
- Gloria della neve (Chionodoxa)
- Colombina solida (Corydalis solida)
- Narciso dei poeti (Narcissus poeticus)
- Pié di gallo (Eranthis)
- Campanella (Leucojum aestivum)