Il narciso nano è il Bulbo di fiore dell’anno

Fiori

Il narciso nano viene spesso chiamato anche piccolo narciso o narciso botanico a stelo corto. Questi narcisi rimangono bassi e producono fiorellini vigorosi e vivaci con una simpatica trombetta al centro. Esistono varietà a fiore singolo e a fiore doppio, inoltre alcune di esse emanano un profumo molto gradevole. Sono disponibili in diverse tonalità di bianco, giallo, salmone e arancione, con trombetta in tinta o di un altro colore.

Pluriennale

Come ciliegina sulla torta, il narciso nano é un bulbo di fiore pluriennale. Questo significa che rifiorisce ogni anno spandendo un’atmosfera primaverile in giardino. Si propaga attraverso le foglie squamiformi, o tuniche, caratteristiche di questo bulbo. Ogni anno nuove tuniche crescono al centro, mentre quelle vecchie all’esterno deperiscono. All’interno si sviluppano le nuove foglie e il fiore.

Varietà

Se desideri vivacizzare il giardino con i festosi narcisi nani, non indugiare oltre ma pianta i bulbi quest’autunno. Piantando numerosi bulbi in modo raggruppato é possibile creare meravigliosi sprazzi di colore. La posizione ottimale é fra le pietre o tra le radici di alberi e arbusti. Sono disponibili numerose varietà. Di seguito sono elencate le varietà di narciso nano più importanti, incluse quelle a fiore doppio e quelle profumate.

Varietà comuni di narciso nano:

  • triandrus “Hawera”
  • triandrus “Petrel”
  • cyclamineus “February Gold”
  • cyclamineus “Jack Snipe”
  • cyclamineus “Jetfire”
  • “Tête-à-tête”
  • tazetta “Minnow”
  • bulbocodium “Julia Jane”
  • bulbocodium “Golden Bells”
  • tazetta “Canaliculatis”
  • “Topolino” (presenta mini trombette)
  • “W.P. Milner” (presenta mini trombette)

Narcisi nani a fiore doppio:

  • “Rip van Winkle”
  • “Pencrebar”
  • poeticus “Albus Plenus Odoratus”
  • odorus “Rugulosus Flore Pleno”

Narcisi nani profumati:

  • “Baby Moon”
  • “Bell Song”
  • “Hillstar”
  • “Martinette”
  • “Pipit”
  • “Pueblo”
  • “Quail”
  • “Sailboat”
  • “Sweetness”

Mito

Il nome “Narciso” deriva dalla mitologia greca. Si narra che Narciso, un giovane di incomparabile bellezza, vide la sua immagine riflessa in uno specchio d’acqua e si innamorò perdutamente di se stesso. Tuttavia, sopraffatto dalla frustrazione di non poter toccare il proprio riflesso, si lasciò morire e il suo corpo scomparve. Al suo posto rimase un fiore giallo con un cuoricino: il narciso.

Notizie interessanti

  • I narcisi nani hanno una struttura compatta, quindi non vengono abbattuti facilmente dal vento. Per tale motivo si prestano particolarmente bene a vasi e fioriere.
  • Nell’Europa occidentale i narcisi sono piante endemiche. Questo significa che crescono spontaneamente nella natura, in prati, boschi e ambienti rocciosi.
  • Il narciso simboleggia un nuovo inizio, poiché il fiore annuncia l’avvento di una nuova stagione.
  • Se vuoi accostare i narcisi ad altri fiori puoi optare per i giacinti a grappolo o i giacinti blu. Fioriscono contemporaneamente e i colori giallo e viola si abbinano alla perfezione.
  • Alcune varietà di narciso presentano fiori riuniti in grappoli lungo lo stelo, come ad esempio i narcisi triandrus “Hawera” e triandrus “Petrel”.

201514_aangepast.jpg

241831_aangepast.jpg 208834_aangepast.jpg

Author: Simone Visser

Simone Visser has been the go-to blogger for everything related to flower bulbs for many years. Born and raised in the heart of the Dutch Flower Region, she brings a deep-rooted passion for bulbs and blooms to her writing. Her stories are rich with local insight, personal experience, and a love for the land she grew up in. Whether educating children through projects like Bulbs4Kids or sharing seasonal inspiration, Simone captures the magic of bulbs in every post.

Blog correlati

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone