Il tulipano botanico

Tulipano nano

I tulipani botanici sono fiori piccoli e delicati e per tale motivo vengono chiamati anche tulipani nani. Oltre che per l’altezza ridotta si caratterizzano per la forma a stella. Un’altra differenza rispetto ai tulipani ordinari é il fatto che i bulbi si moltiplicano sottoterra. Questo significa che producono continuamente nuovi bulbi, così puoi godere di una fioritura spettacolare ogni anno. Molti tulipani botanici sono veri e propri capofila grazie alla loro fioritura decisamente precoce. Sapevi che sull’isola di Creta crescono spontaneamente in natura?

Biodiversità

All’inizio della primavera gli insetti hanno a disposizione pochi fiori, che invece svolgono un ruolo fondamentale nel fornire nutrimento ad api e farfalle. I tulipani botanici danno un contributo enorme alla biodiversità del giardino, poiché fioriscono presto e producono una grande quantità di polline e nettare, facilmente accessibile per gli insetti. I tulipani botanici attirano fortemente questi insetti, piccoli ma estremamente importanti, poiché rappresentano per loro una fonte di nutrimento irrinunciabile.

Come piantare i bulbi

Il periodo più indicato per piantare i tulipani botanici é l’autunno, a condizione che non geli. Si tratta di fiori resistenti che sopportano bene il freddo e il vento. I tulipani fanno un figurone in qualsiasi punto del giardino, ma anche nelle fioriere o tra le pietre. L’essenziale é che siano esposti alla luce solare. I bulbi vanno piantati con la punta rivolta verso l’alto. Solitamente i bulbi di fiore vanno interrati a una profondità pari a tre volte la loro altezza; tuttavia, dal momento che si moltiplicano, i tulipani botanici possono essere piantati anche a una profondità maggiore. È importante lasciare appassire le foglie, per permettere ai bulbi di immagazzinare una quantità sufficiente di sostanze nutritive per la stagione successiva.

Varietà

I tulipani botanici sono disponibili in tutti i colori, a eccezione del blu. Le varietà più conosciute, caratterizzate da fiori color panna, sono Tulipa turkestanica e Tulipa tarda. Tulipa “Lilac Wonder” e Tulipa “Lady Jane” presentano fiori dalle delicate tinte pastello. Varietà irresistibili per gli amanti dei tulipani rossi e gialli sono Tulipa “Toronto” e Tulipa sylvestris. Se cerchi qualcosa di particolare puoi optare per le varietà Tulipa “Pinocchio”, con gli attraenti petali rossi e bianchi, o Tulipa acuminata, caratterizzata da petali fini molto decorativi.

207141_aangepast.png 206556_aangepast.png.

225430_aangepast.png 36043_aangepast.png

Author: Simone Visser

Simone Visser has been the go-to blogger for everything related to flower bulbs for many years. Born and raised in the heart of the Dutch Flower Region, she brings a deep-rooted passion for bulbs and blooms to her writing. Her stories are rich with local insight, personal experience, and a love for the land she grew up in. Whether educating children through projects like Bulbs4Kids or sharing seasonal inspiration, Simone captures the magic of bulbs in every post.

Blog correlati

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone