Il tuo giardino personale di fiori da recidere

Il giardino adatto

Ogni giardino può diventare un giardino di fiori da recidere. Le dimensioni non sono importanti poiché i fiori da recidere crescono dappertutto; in un orto, un giardino pubblico o di campagna e addirittura sul balcone o in terrazza. Unici requisiti sono un angolino in cui piantare i fiori, ad esempio un lembo di terreno o una fioriera, e luce solare sufficiente a permettere un’abbondante fioritura.

210143.jpg 210152.jpg

Perché usare i bulbi estivi?

I bulbi estivi sono ideali per un giardino di fiori da recidere poiché non occorre aspettare un anno prima che si trasformino in una pianta adulta; iniziano infatti a produrre una straordinaria quantità di fiori già dalla prima stagione. Scegliendo la giusta miscela di bulbi estivi, potrai cogliere fiori da giugno fino a ottobre inoltrato. Fantastico, vero? E, dulcis in fundo, i bulbi estivi sono disponibili in una magnifica varietà di forme, dimensioni e colori.

Scelta

La maggior parte dei bulbi estivi può essere coltivata in un giardino di fiori da recidere. Potrai ad esempio scegliere una miscela con i tuoi colori preferiti. Le dalie sono i fiori da recidere che offrono maggiori gratificazioni poiché questo bulbo estivo produce grandi fiori, continuando a produrne fino al periodo delle gelate. Puoi anche optare per gladioli, calle, gigli e crocosmie. Poco a poco, verrai sopraffatto dalla bellezza.

219045.jpg 221289.jpg

Piantagione e raccolta

Cosa occorre fare esattamente prima di iniziare la raccolta? Spetta a te acquistare i bulbi dai colori più belli e dalle varietà più particolari. A tale scopo, puoi rivolgerti direttamente ai centri di giardinaggio, ai mercati del fai da te e ai negozi online. In seguito non ti resta che piantare e dopo un paio di settimane… cogliere i fiori!

  1. Si consiglia di piantare i bulbi estivi in primavera, quando é passato il rischio di gelate. I mesi migliori sono aprile e maggio.
  2. I bulbi prediligono luoghi soleggiati. Scegli quindi delle zone esterne in cui i bulbi estivi possono beneficiare al massimo del sole. Prendi anche in considerazione l’altezza. I bulbi a stelo lungo risaltano meglio sul retro, mentre quelli a stelo corto sul davanti.
  3. Allenta il terreno con un rastrello in modo da renderlo soffice ed elimina le erbacce e i sassi.
  4. Colloca delicatamente i bulbi estivi nel terreno, a una profondità doppia rispetto all’altezza del bulbo. Fanno eccezione a questa regola i tuberi di dalia, che devono essere piantati poco sotto la superficie, perché hanno bisogno del calore del sole per crescere.
  5. I bulbi estivi si prestano perfettamente a essere piantati anche in vasi e fioriere su terrazze e balconi, oltre che nel terreno. Si consiglia di piantarli in vasi o fioriere piuttosto capienti, provvisti di fori sul fondo, e di riempirli con abbondante quantità di terriccio per favorirne la crescita.
  6. Annaffiare i bulbi estivi subito dopo averli piantati, per stimolarne lo sviluppo iniziale.
  7. Se il terreno é piuttosto secco, si consiglia di annaffiare regolarmente durante la fioritura. Se fa molto caldo, é consigliabile annaffiare i bulbi estivi la sera.