Pianta i bulbi in autunno per un’esplosione di colori in primavera
Quando le giornate si accorciano e le foglie iniziano a cadere, sembra che la stagione del giardinaggio stia volgendo al termine, ma non è così. In autunno, da settembre a novembre, puoi gettare le basi per godere di una primavera rigogliosa e colorata. Che tu abbia un giardino o solo un balcone, i bulbi di fiore rallegrano l’ambiente dopo un inverno lungo e grigio. Indossa i guanti da giardinaggio ancora una volta e pianta adesso la primavera.
Perché piantare i bulbi di fiore
I bulbi come tulipani, narcisi, crochi, giacinti e Muscari sono bulbi a fioritura primaverile per eccellenza. Per fiorire rigogliosi in primavera, hanno bisogno di un periodo freddo. Se li pianti in autunno, potranno sviluppare tranquillamente le radici e prepararsi all’entrata in scena in primavera. Con l’arrivo dei primi caldi raggi di sole, ti regaleranno un’esplosione di colori.
Colori per ogni giardino… o balcone
Hai un giardino con bordure? Puoi piantare i bulbi di fiore tra le piante perenni o le erbe ornamentali per creare un senso di profondità. I bulbi di fiore si prestano perfettamente a essere piantati anche in vasi e fioriere. Per godere di un periodo di fioritura prolungato, puoi piantare i bulbi secondo il “metodo a lasagna”, che consiste nel posizionare diversi tipi di bulbi in più strati uno sopra l’altro. Colloca come prima cosa i bulbi più grandi, come i tulipani, sul fondo; crea quindi uno strato di bulbi di medie dimensioni, come i giacinti; infine, pianta i bulbi più piccoli, come i crochi, nello strato superiore. In questo modo, la fioritura in vaso o nella bordura avverrà per gradi e potrai godere dei fiori per molte settimane.
Come si piantano i bulbi di fiore?
- Scegli la posizione adatta: la maggior parte dei bulbi di fiore predilige l’esposizione al sole o a mezz’ombra e richiede un terreno permeabile.
- Profondità: in generale i bulbi di fiore vanno piantati a una profondità pari a tre volte la loro altezza.
- Punta rivolta verso l’alto: i bulbi vanno collocati nel terreno con la punta rivolta verso l’alto e la base da cui si sviluppano le radici rivolta verso il basso.
- Infine: copri i bulbi con uno strato di terra, pressa leggermente e annaffia con moderazione. Lascia quindi che la natura faccia il resto.
Che ti piacciano i colori esuberanti o le delicate tonalità pastello, i bulbi di fiore trasformano qualsiasi spazio esterno in un ambiente festoso. E il bello è che il lavoro fatto adesso ti darà enormi soddisfazioni in seguito
