Momenti di piacere con i bulbi da fiore da gennaio a luglio

Tabella dei bulbi

Un bulbo da fiore è qualcosa di sorprendente. È al contempo un magazzino sotterraneo e una fabbrica di fiori. Nel cuore del bulbo si nasconde il germoglio, che successivamente si trasforma in fiore. Il germoglio è avvolto da “tuniche” contenenti tutte le sostanze nutritive necessarie per lo sviluppo e la fioritura del bulbo. I bulbi sono disponibili in numerose varietà e fioriscono in periodi distinti. Nella tabella dei bulbi sono riportate le varietà più note e sono indicati con esattezza i mesi di fioritura di ognuna. Per evitare che rimangano spazi vuoti in giardino, è consigliabile piantare diversi tipi di bulbi nello stesso luogo, in modo da ottenere una fioritura consecutiva.

Visual_Voorjaarsbollen op A3 (zonder pijltjes) DEF HR.jpg

Mix a fioritura precoce

Desideri avere un giardino accogliente quando le piante, gli alberi e gli arbusti sono ancora spogli durante l’inverno? Con un mix di bulbi a fioritura precoce puoi ottenere l’effetto desiderato. I bucaneve (Galanthus) sono i primi a fiorire in gennaio. Nonostante siano molto piccoli, questi fiori creano un’atmosfera unica nel freddo invernale. Dopo i bucaneve è il turno dei crocus che, con i loro colori vivaci, abbelliscono il giardino nei mesi di febbraio e marzo. Per il mix a fioritura precoce puoi scegliere infine i narcisi botanici, che rifioriscono ogni anno in marzo.

Mix a fioritura tardiva

Preferisci godere della fioritura dei bulbi a stagione inoltrata? Nessun problema. Puoi scegliere i muscari blu, che fioriscono in aprile. Non lasciarti ingannare dal nome: i muscari sono disponibili anche nei colori bianco, rosa e viola. In giardino non può mancare il bulbo più famoso: il tulipano (Tulipa). Esistono tulipani di ogni forma, colore e dimensione e la fioritura va da aprile alla fine di maggio. Per concludere puoi optare per l’aglio ornamentale (Allium), che fiorisce nei mesi di giugno e luglio. I fiori tondi e grandi di questa pianta creano un effetto di grande impatto visivo in giardino.

Come piantare i bulbi da fiore

Il periodo ideale per piantare i bulbi da fiore è da ottobre a dicembre, prima che si verifichino le prime gelate notturne. Ma come si fa esattamente? Basta eseguire 4 semplici passaggi.

  1. Innanzitutto allentare il terreno con una pala nel punto in cui si desidera piantare i bulbi.
  2. Scavare una buca utilizzando una pala o un piantabulbi.
  3. Collocare i bulbi nella buca con la punta rivolta verso l’alto e il lato bombato rivolto verso il basso.
  4. Chiudere la buca con la terra precedentemente rimossa, pressandola leggermente.

221996-aangepast.jpg  221999-aangepast.jpg221993-aangepast.jpg

  221997-aangepast.jpg221980-aangepast.jpg221995-aangepast.jpg

221990-aangepast.jpg  221992-aangepast.jpg221998-aangepast.jpg

  221991-aangepast.jpg221975-aangepast.jpg221985-aangepast.jpg

221978-aangepast.jpg  221969-aangepast.jpg221981-aangepast.jpg

Author: Simone Visser

Simone Visser has been the go-to blogger for everything related to flower bulbs for many years. Born and raised in the heart of the Dutch Flower Region, she brings a deep-rooted passion for bulbs and blooms to her writing. Her stories are rich with local insight, personal experience, and a love for the land she grew up in. Whether educating children through projects like Bulbs4Kids or sharing seasonal inspiration, Simone captures the magic of bulbs in every post.

Blog correlati

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone