Otto mesi di fioritura con una miscela di bulbi e semi

Sempre più spesso i paesaggi urbani vengono abbelliti da composizioni floreali ottenute con miscele di bulbi e semi. Grazie a una fioritura che si protrae per ben otto mesi, queste miscele favoriscono la biodiversità. Inoltre, valorizzano gli spazi verdi urbani migliorandone la fruibilità.

Dall’inizio della primavera

Utilizzando miscele di bulbi e semi per le aree verdi è possibile ottenere una grande varietà di piante e fiori. Questo è in linea con l’obiettivo di migliorare la biodiversità, perseguito da un numero crescente di Comuni. Dopo un lungo inverno, agli albori della primavera i bulbi di fiore costituiscono una gradita fonte di cibo per gli insetti. Particolarmente indicati sono i bulbi da inselvatichimento, come il croco (Crocus vernus), il giacinto a stella (Scilla), il giacinto a grappolo (Muscari armeniacum), l’aglio ornamentale (Allium nigrum) e il tulipano botanico (Tulipa turkestanica). Questi bulbi si propagano e fioriscono ogni anno.

Fino all’autunno

Mentre i baccelli dei tulipani botanici creano un meraviglioso effetto decorativo e i bulbi a fioritura tardiva, come il gladiolo bizantino (Gladiolus communis subsp. byzantinus) e numerose varietà di aglio ornamentale sono ancora in fiore, nei mesi di maggio e giugno sbocciano i fiori di campo da seme annuali, biennali o pluriennali. Si susseguono così composizioni sempre nuove, con fiori, colori e forme diversi. La fioritura si protrae fino all’autunno e gli uccelli approfittano della gustosa miscela di semi.

Suggerimento

Individua i cigli e i bordi delle strade (in cui non sono presenti molte piante, erba o pietre) che possono fungere da anello di congiunzione nell’habitat degli insetti e usa le miscele di bulbi e semi per arricchire questi spazi.

Aspetti pratici

  • In generale, le miscele sono destinate a interventi personalizzati e sono preparate in funzione del tipo di terreno, dell’ambiente e di esigenze specifiche.
  • Il periodo di piantagione e di semina va da settembre a novembre.
  • La manutenzione è estensiva; è necessario tagliare l’erba solo una volta all’anno (nel periodo compreso tra novembre e dicembre).

Author: Simone Visser

Simone Visser has been the go-to blogger for everything related to flower bulbs for many years. Born and raised in the heart of the Dutch Flower Region, she brings a deep-rooted passion for bulbs and blooms to her writing. Her stories are rich with local insight, personal experience, and a love for the land she grew up in. Whether educating children through projects like Bulbs4Kids or sharing seasonal inspiration, Simone captures the magic of bulbs in every post.

Blog correlati

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone