Forieri della primavera
La primavera non é completa senza i bulbi, i cui fiori meravigliosi annunciano l’arrivo della bella stagione. Se pianti adesso i bulbi di fiore il giardino ti riserverà momenti di autentica allegria. Al sopraggiungere della primavera, lo spettacolo offerto dalla crescita e dalla fioritura dei bulbi ti regalerà una sensazione di grande benessere. I colori rallegrano il giardino creando un’atmosfera festosa.
Ampia scelta
Molte persone associano l’inizio della primavera alla fioritura dei primi bulbi. Esistono innumerevoli varietà, ognuna disponibile in un ampio ventaglio di forme e colori. Grazie ai diversi periodi di fioritura, é possibile godere a lungo di un giardino allegro e variopinto. Questo é il momento giusto per dedicare tempo e attenzione ai bulbi.
Varietà più e meno note
I bulbi di fiore più conosciuti sono tulipani, narcisi, giacinti, giacinti a grappolo, crochi, agli ornamentali e bucaneve. Tuttavia esistono numerose altre varietà con altrettanti colori, forme e periodi di fioritura. Gloria della neve, mughetto, giacinto tubolare, giacinto a stella, giglio della prateria, giacinto selvatico, latte di gallina, anemone orientale, bossolo dei dadi e fiorestella, per citarne alcune. Non c’é che l’imbarazzo della scelta!
Come piantare i bulbi
Dopo avere acquistato i bulbi di fiore, é necessario piantarli. Niente di più facile! I bulbi di fiore vanno piantati con la punta rivolta verso l’alto, a una profondità pari a due o tre volte la loro altezza. I bulbi più piccoli, come ad esempio i bucaneve, vanno sistemati a una distanza di circa 5 centimetri gli uni dagli altri. Quelli più grandi, quali narcisi e tulipani, a una distanza di circa 10 centimetri.