100% tulipani

Tulipano: simbolo della primavera e dell’orgoglio nazionale dei Paesi Bassi. Ti piacerebbe riprodurre un “piccolo Keukenhof” nel tuo giardino? Questo è il momento giusto per piantare i bulbi di tulipani, per godere di un magnifico spettacolo di forme e colori nel tuo giardino in primavera.

A chi non piacerebbe avere un Keukenhof in miniatura nel proprio giardino? Non è necessario disporre di spazi immensi. Anche nel giardino dietro casa, sul balcone o sulla terrazza è possibile creare facilmente un’atmosfera allegra e colorata con i tulipani. Come fare? Pensa in grande e pianta un numero elevato di tulipani di varietà diverse, con periodi di fioritura sfalsati. In questo modo potrai goderne a lungo.

Se possiedi un giardino, riempi una bordura vuota, o il contorno della stessa, con bulbi di tulipani, oppure pianta i bulbi tra la vegetazione esistente. Non disponi di un giardino ma hai un balcone o una terrazza a cui vorresti dare un tocco di colore in primavera? Procurati diversi vasi o fioriere in cui piantare i bulbi di tulipani. Sistema i vasi in modo raggruppato, otterrai così un effetto allegro e lussureggiante.

Varietà di tulipani

  • Tulipani Triumph: fiori dalla forma attraente, di diversi colori, con steli robusti. Perfettamente indicati come tulipani da recidere. Periodo di fioritura: aprile; altezza: 25-40 cm.
  • Tulipani ibridi Darwin: fiori grandi con uno stelo lungo e robusto. Periodo di fioritura: aprile-maggio; altezza: 30-50 cm.
  • Tulipani singoli: grande varietà di forme e colori. Fiori di grandi dimensioni, perfetti da recidere. Periodo di fioritura: aprile-maggio; altezza: 50-75 cm.
  • Tulipani Fosteriana: specie di tulipani selvatici caratterizzati da fiori sottili, con petali grandi che talvolta presentano striature bianche. Periodo di fioritura: aprile-maggio; altezza: 25-30 cm.
  • Tulipani doppi: varietà di tulipani caratterizzati da fiori doppi e steli corti e robusti. Periodo di fioritura: aprile; altezza: 20-30 cm.
  • Tulipani pappagallo: fiori dalla forma fantasiosa e dai colori straordinari. Periodo di fioritura: aprile-maggio; altezza: 35-50 cm.
  • Tulipani a giglio: fiori sottili, spesso caratterizzati da petali appuntiti. Periodo di fioritura: maggio; altezza: 35-75 cm.
  • Tulipani botanici: i tulipani greigii o kaufmanniana a fioritura precoce presentano fiori di piccole dimensioni e sono adatti all’inselvatichimento. Periodo di fioritura: marzo-aprile; altezza: 20-30 cm.
  • Tulipani Viridiflora: tulipani a forma di giglio con sfumature verdi nei petali. Si mantengono rigogliosi a lungo e sono adatti come fiori da recidere. Periodo di fioritura: aprile; altezza: 40-60 cm.

Consulta sempre la confezione per conoscere l’esatto periodo di fioritura, poiché può variare da specie a specie.

Author: Simone Visser

Simone Visser has been the go-to blogger for everything related to flower bulbs for many years. Born and raised in the heart of the Dutch Flower Region, she brings a deep-rooted passion for bulbs and blooms to her writing. Her stories are rich with local insight, personal experience, and a love for the land she grew up in. Whether educating children through projects like Bulbs4Kids or sharing seasonal inspiration, Simone captures the magic of bulbs in every post.

Blog correlati

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone