Ricordati di piantare i bulbi da fiore!

Prima dell’inverno

L’autunno é il periodo ideale per piantare i bulbi a fioritura primaverile, quali narcisi, tulipani, muscari blu, giacinti e crochi. Questi bulbi hanno infatti bisogno del freddo invernale per mostrarsi in tutto il loro splendore all’inizio della primavera. Se vengono piantati prima che sopraggiunga l’inverno hanno il tempo necessario per sviluppare radici robuste. Più l’apparato radicale é forte, più la fioritura sarà bella. I bulbi da fiore possono essere interrati non appena la temperatura esterna scende al di sotto dei 10 °C. È importante, tuttavia, piantare i bulbi prima che inizi a gelare.

226466_aangepast.jpg 226492_aangepast.jpg

Come un professionista

Sei ancora in tempo? Non indugiare oltre, cogli l’occasione. Il bello di questa attività é che regala una duplice, enorme soddisfazione. Innanzitutto quando pianti i bulbi in giardino puoi trascorrere momenti estremamente piacevoli ritrovando la pace dei sensi. E in primavera sarai ricompensato per molte settimane dallo spettacolo offerto dai bulbi che hai scelto e piantato personalmente. Potrai godere a lungo del tuo meraviglioso paradiso di colori. Ma come si piantano esattamente i bulbi da fiore? Per un lavoro da vero professionista, attieniti ai seguenti suggerimenti.

  1. Elimina le erbacce e i sassolini, quindi mescola un po’ di terriccio al terreno per renderlo più drenante.
  2. Scava una buca per piantare un gruppo di bulbi oppure scava diverse buche per piantare singoli bulbi. La profondità di piantagione dipende dalle dimensioni del bulbo. I bulbi grandi (5 cm e oltre) vanno piantati a una profondità di 15 cm, mentre quelli piccoli (2,5-5 cm) a una profondità compresa tra 7 e 10 cm.
  3. Colloca delicatamente i bulbi nel terreno con la punta rivolta verso l’alto. Non esercitare una pressione eccessiva per evitare di danneggiare i bulbi. I bulbi grandi vanno posizionati a una distanza compresa fra 7 e 20 cm gli uni dagli altri, mentre i bulbi piccoli a una distanza compresa fra 3 e 7 cm.
  4. Copri i bulbi con la terra precedentemente rimossa.
  5. Se il terreno é secco, annaffia moderatamente i bulbi.

225562_aangepast.jpg 225590_aangepast.jpg

Author: Simone Visser

Simone Visser has been the go-to blogger for everything related to flower bulbs for many years. Born and raised in the heart of the Dutch Flower Region, she brings a deep-rooted passion for bulbs and blooms to her writing. Her stories are rich with local insight, personal experience, and a love for the land she grew up in. Whether educating children through projects like Bulbs4Kids or sharing seasonal inspiration, Simone captures the magic of bulbs in every post.

Blog correlati

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Pianta i bulbi di fiore in compagnia

Aria di primavera sul balcone