Come piantare e curare i bulbi primaverili

I bulbi da fiore a fioritura primaverile come tulipani, narcisi, giacinti e crochi danno ogni anno un inizio festoso alla stagione del giardinaggio. Per godere dei bulbi da fiore a partire dall’inizio della primavera, è importante piantarli in autunno. In questa pagina puoi leggere passo dopo passo come fare: dalla scelta dei tuoi bulbi preferiti al momento giusto per piantarli e alle cure migliori.

When to plant flower bulbs

The best time to plant flower bulbs is from September to December. Spring-flowering bulbs must be planted in the autumn because they require a sustained “dormant” period of cold temperatures to stimulate root development. The only rule is that, spring-flowering flower bulbs must be planted before the first hard frost. It’s best to plant flower bulbs as soon as possible after bringing them home. If you must store them, keep them dry and cool – between 10 and 15 degrees (°C).

Planting bulbs

Tempting Choices

In addition to tulips and daffodils, you’ll also want to plant other exotic Dutch flower bulbs, such as spring-flowering Scilla, Puschkinia, Muscari, Fritillaria, Allium, Camassia, and Eremurus. Spring-flowering flwoer bulbs offer a wide variety of colours, heights and flowering periods. Let your imagination run wild. Easy-to-grow bulbs allow you to concentrate on garden design. All you really need to learn about planning your garden is written on the package, or available from your bulb supplier. What you need to know is: the colour of the flower, which months it will bloom, how high it will grow, what month to plant, and how deep to plant.

Here are some professional planting tips

Most spring-flowering Dutch flower bulbs will thrive in either full or partial sun, but do just fine in almost any location that offers good drainage. Flower bulbs will rot in standing water so avoid areas prone to flooding, such as the bottom of hills or under drainpipes.

After choosing the site:

  • Dig either a trench for a bed planting, or individual holes for individual flower bulbs or small cluster of flower bulbs. To determine how deep to plant, consider the calibre or size of the flower bulb. Large flower bulbs (5 cm or more) are usually planted about 15 cm deep; smaller-size flower bulbs (2.5 cm) are planted 7-10 cm deep.

low-growing bulbs such as hyacinths for higher-flowering bulbs such as the tulip.

  • Loosen the soil with a rake to aerate it and remove any weeds and small stones. Mix in a bit of peat moss to improve soil drainage. Place – do not push – bulbs firmly in the soil with the pointed side up. Space large bulbs 7-20 cm apart and small bulbs 3-7 cm apart. (If you’re not sure which end is right side up, don’t worry. Upside-down flower bulbs usually come up anyway!)

Cluster of tulips in garden

  • Cover the flower bulbs with soil and water generously, if the soil is not wet yet. Add 5-7 cm of mulch, pine bark is fine, on top of the garden bed. This will provide added protection from the cold and keeps the soil from drying out.

It’s as easy as 1-2-3. By following these simple guidelines, your colourful garden is sure to turn the neighbours green with envy. Basically it all boils down to: buy those flower bulbs, put them in the ground and dream all winter of the glorious spring that awaits you.

 

Scopri i nostri bulbi da fiore primaverili preferiti a colori.

Tulipa pulchella

Tulipa saxatilis

Tulipa tarda

Tulipa turkestanica

Tulipa urumiensis

Tulipa eichleri

Tulipa kolpakowskiana

Tulipa linifolia

Tulipani rembrandt

Triumph tulips

Tulipani viridiflora

Tulipani a fiore sfrangiato

Tulipa acuminata

Tulipa bakeri

Tulipa clusiana var. chrysantha

Tulipani greigii

Tulipani kaufmanniana

Single late tulip

Tulipani a fiore di giglio

Tulipani pappagallo

Cura e manutenzione dei bulbi a fioritura primaverile

I bulbi da fiore sono piante che richiedono poca manutenzione. Molti tipi di bulbi possono essere lasciati nello stesso posto anche per anni. Si moltiplicano da soli producendo semi o producendo spontaneamente altri bulbi da fiore. Questo processo si chiama naturalizzazione. Dopo tanti anni, narcisi, crochi, aconiti invernali, anemoni, bucaneve, calamari e giacinti d’uva possono formare un tappeto ininterrotto di piante.

Altri bulbi da fiore, come i tulipani e i giacinti, fioriscono abbondantemente il primo anno dopo la semina, ma in seguito producono sempre meno fiori perché i loro bulbi si esauriscono gradualmente. I tulipani botanici, tuttavia, rappresentano un’eccezione.

Ecco alcuni consigli per godere più a lungo dei tuoi bulbi da fiore:

Durante una primavera secca, dai un po’ d’acqua di tanto in tanto ai bulbi a fioritura tardiva come tulipani, giacinti, cipolle ornamentali e iris.
Una volta che i fiori sono sbiaditi, tagliali.
Non tagliare subito le foglie. Lascia invece che le foglie e il fusto ingialliscano (muoiano) prima. In questo modo le sostanze nutritive presenti nel fogliame alimenteranno il bulbo (se si tratta di uno dei tipi che si naturalizzano) in modo che possa rispuntare l’anno successivo.
Concima i bulbi da fiore che si naturalizzano – come narcisi, crochi, squill, anemoni, giacinti d’uva e aconiti invernali – dopo la fioritura. La concimazione stimola la formazione di boccioli di fiori durante i mesi estivi.

Ha finito di fiorire?

Bulbi da fiore che hanno terminato la fioritura?

I fiori prodotti dai bulbi da fiore hanno fatto brillare di colore il giardino per settimane, rendendolo così invitante! Ma ora che la fioritura è terminata, cosa devi fare con i bulbi da fiore? La vista dei fiori che appassiscono e degli steli e delle foglie che ingialliscono non è molto attraente. Ma è meglio tagliarli ora o no?

Due scelte per i bulbi da fiore che hanno terminato la fioritura

Due scelte per i bulbi da fiore che hanno terminato la fioritura Cosa fare con i bulbi da fiore che hanno terminato la fioritura dipende solo da te. Ti piacerebbe poter utilizzare gli stessi bulbi l’anno prossimo e ti piace il giardinaggio? Se sì, puoi conservarli. Se invece vuoi evitare un po’ di lavoro e provare nuove varietà e colori l’anno prossimo, non devi fare nulla.

Conservare i bulbi da fiore per il prossimo anno

Le persone che amano davvero il giardinaggio scelgono spesso di conservare i bulbi da fiore che hanno raccolto dopo la fioritura, in modo da poterli apprezzare di nuovo l’anno prossimo. La regola più importante da seguire è quella di lasciare i bulbi nel terreno fino a quando il fogliame (stelo e foglie) che hanno prodotto non muore. In questo modo i bulbi da fiore potranno riassorbire le sostanze nutritive dal fogliame, in modo da avere abbastanza forza per crescere e fiorire efficacemente l’anno prossimo. Una volta che sia le foglie che lo stelo sono morti completamente, i bulbi da fiore possono essere rimossi dal terreno. Possono essere conservati in una scatola di cartone in un luogo fresco e asciutto fino al momento in cui verranno ripiantati nel terreno per la stagione vegetativa dell’anno successivo.