Famiglia: Compositae
Origine: America centrale e del nord
Colore del fiore: viola, bianco
Periodo di fioritura: luglio-agosto
Altezza media della pianta: 75 cm
Profondità di piantagione della base del bulbo: 2-3Distanza fra i bulbi: 15-20 cm
Tipo di organo sotterraneo: bulbo-tubero
Esigenze di luminosità: posizione soleggiata (al mattino)
Applicazione
Nel paesaggio: particolarmente adatta a bordure, va bene anche in aiuole e giardini di perenni. Ha un’infiorescenza a forma di spiga che inizia a schiudersi dall’alto verso il basso; le foglie sono verdi e aghiformi. E’ più nota come fiore reciso che come pianta da giardino. La pianta ama terreni umidi ma ben drenati.
Varietà principali
Ci sono circa 25 specie diverse. La principale è la Liatris spicata, viola. L’altra più importante è la Liatris pycnostachya ‘Alba,’ bianca.