Triteleia laxa

Famiglia: Liliaceae
Sinonimo: Brodiaea laxa

Colore del fiore: blu e bianco

Periodo di fioritura: giugno

Altezza media della pianta: 45 cm

Profondità di piantagione della base del bulbo: 10 cm

Distanza fra i bulbi: 10 cm

Esigenze di luminosità: da pieno sole ad ombra parzialeUsi nel paesaggio: aiuole, bordure, giardini rocciosi, come tappezzante e come fiore da recidere.

Tipo di organo sotterraneo: cormo

Questo interessante genere viene indicato con vari nomi: oltre a ‘Brodiaea’ si può trovare ‘Ipheion’, ‘Dicholostemma’ e ‘Bloomeria’. Nonostante le specie siano oltre 300, la T. laxa è l’unica comunemente disponibile e quindi coltivata.

Questa bulbosa proviene dalle regioni calde degli Stati Uniti, in particolare dalla California, e perciò non è del tutto rustica. Ciò significa che nelle zone fredde bisogna prevedere uno strato di pacciame protettivo e una posizione con suolo ben drenato. La naturalizzazione è possibile. I fiori imbutiformi sono radunati in ombrelle; nelle specie selvatiche il colore dei fiori va dal blu scuro a quasi bianco.La varietà più importante è ‘Queen Fabiola’ (con grossi fiori color azzurro malva intenso).