Fritillaria meleagris

molla flowering bulb

La Fritillaria meleagris non assomiglia affatto alla F. imperialis. E’ originaria dell’Europa e i suoi bulbi crescono di solito in zone molto umide.

Colore del fiore: viola o bianco

Periodo di fioritura: aprile-maggio

Altezza media della pianta: 25 cm

Profondità di piantagione della base del bulbo: 10 cm

Distanza fra i bulbi: 5 cm

Tipo di organo sotterraneo: bulbo

Esigenze di luminosità: da pieno sole ad ombra parziale

Usi nel paesaggio: bordure, giardini rocciosi, sotto alberi e arbusti, in aiuole di perenni.

Per ottenere ottimali condizioni di coltivazione si può ammendare il suolo con torba scura. Le piante andrebbero inoltre lasciate indisturbate, magari introducendo dello sfagno tra i diversi esemplari: in questo modo anche i semi potranno germogliare. Normalmente queste fritillarie si acquistano in miscuglio, ma alcuni produttori specializzati le vendono per cultivar. La varietà bianca, chiamata ‘Alba’, è particolarmente bella.

 

Guarda il nostro video su come piantare i bulbi da fiore

Variazioni correlate

Fritillaria imperialis

Fritillaria michailovskyi

Fritillaria persica

Fritillaria pontica

Blog correlati

100% tulipani

Il tulipano botanico

Tulipano Triumph, il bulbo dell’anno

Da secoli il tulipano colora i giardini

Dieci curiosità sui tulipani

I tanto desiderati tulipani pappagallo

Il tulipano doppio ha ottenuto il titolo di Bulbo dell’anno

Piantare i bulbi di tulipano presuppone una scelta

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Scegli il giorno: i fiori del tuo giardino

Geef je tuin een zomerse boost

Oasi variopinta con le popolari dalie