Tulipa, botanico

molla flowering bulb

Si ritiene che nella fascia che va dall’Asia Centrale alla Penisola Iberica crescano circa 150 diverse specie selvatiche. Alcune di queste specie “vere” sono coltivate su scala relativamente ampia, ma la maggior parte interessa solo ad un ristretto numero di appassionati di tulipani. Altre, invece, attraggono anche i meno esperti. Va detto che l’interesse per le specie selvatiche è in crescita costante, forse a causa del fatto che sempre più piante spontanee scompaiono dal nostro pianeta. In Olanda il Tulipa tarda è stato proclamato “Fiore da bulbo dell’anno” per il 1997, il che testimonia la sua popolarità crescente. I bulbi, disponibili nelle misure da 6/8 a 8/10, sono più piccoli di quelli dei tulipani “da giardino” e naturalizzano molto facilmente.

 

 

Guarda il nostro video su come piantare i bulbi da fiore

Variazioni correlate

Camassia

Chionodoxa

Corydalis solida

Eranthis

Eremurus

Erythronium

Fritillaria

Galanthus

Hippeastrum

Hyacinthoides

Hyacinthus

Ipheion uniflorum

Ixiolirion tataricum

Leucojum

Lilium candidum

Narcissus

Netaroscordum siculum

Ornithogalum

Oxalis adenophylla

Blog correlati

100% tulipani

Il tulipano botanico

Tulipano Triumph, il bulbo dell’anno

Da secoli il tulipano colora i giardini

Dieci curiosità sui tulipani

I tanto desiderati tulipani pappagallo

Il tulipano doppio ha ottenuto il titolo di Bulbo dell’anno

Piantare i bulbi di tulipano presuppone una scelta

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Scegli il giorno: i fiori del tuo giardino

Geef je tuin een zomerse boost

Oasi variopinta con le popolari dalie