Eranthis

molla flowering bulb

Le specie di Eranthis menzionate in letteratura sono 8, ma quelle comunemente coltivate sono solo 2: E. hyemalis (dall’Europa meridionale) ed E. cilicica (dalla Turchia). Il nome Eranthis deriva dal greco e significa ‘fiore di primavera’.

Poiché queste specie sono originarie dei boschi, richiedono suoli sciolti e ricchi di humus, con un buon drenaggio invernale. I terreni che si asciugano in fretta non sono però adatti. I piccoli tuberi (grandi quanto un pisello) hanno forma irregolare. Per far sì che diano una buona fioritura già il primo anno non vanno interrati dopo settembre. Inoltre, si può aiutare il loro sviluppo lasciandoli a bagno per 24 ore in acqua tiepida prima della piantagione. I fiori assomigliano a quelli dei ranuncoli selvatici, ma hanno steli molto corti. Caratteristiche di questa pianta sono le foglie verdi divise che circondano il fiore come un collare. I fiori si aprono solo con il sole e si chiudono quando il cielo è scuro. La fioritura può iniziare già a febbraio, anche se il terreno è ancora coperto di neve.

 

Guarda il nostro video su come piantare i bulbi da fiore

Variazioni correlate

Camassia

Chionodoxa

Corydalis solida

Eremurus

Erythronium

Fritillaria

Galanthus

Hippeastrum

Hyacinthoides

Hyacinthus

Ipheion uniflorum

Ixiolirion tataricum

Leucojum

Lilium candidum

Narcissus

Netaroscordum siculum

Ornithogalum

Oxalis adenophylla

Puschkinia scilloides var. libanotica

Blog correlati

100% tulipani

Il tulipano botanico

Tulipano Triumph, il bulbo dell’anno

Da secoli il tulipano colora i giardini

Dieci curiosità sui tulipani

I tanto desiderati tulipani pappagallo

Il tulipano doppio ha ottenuto il titolo di Bulbo dell’anno

Piantare i bulbi di tulipano presuppone una scelta

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Scegli il giorno: i fiori del tuo giardino

Geef je tuin een zomerse boost

Oasi variopinta con le popolari dalie