Iris

molla flowering bulb

Tipo di organo sotterraneo: bulbo

I botanici distinguono oltre 200 specie di iris. Alcune nascono da bulbi, altre da rizomi corti e sono classificate come perenni. L’Iris germanica e l’I. sibirica sono le due specie perenni più popolari; quelle bulbose sono molto usate nei giardini e le “iris olandesi” vengono coltivate per la produzione di fiori recisi.

Altri consigli di coltivazione 

Le specie più piccole sono ottime per i giardini rocciosi e per le bordure di inizio stagione, ancora spoglie. Stanno bene in combinazione con ogni altra bulbosa a fioritura precoce (ad esempio bucaneve, campanellino, Eranthis e Crocus ancyrensis ‘Golden Bunch’) e con le perenni precoci (come Draba sibirica, Pulmonaria, Viola odorata, ibridi di Primula Juliae ed Hepatica). Capita spesso che le mini-iris, a causa della fioritura estremamente precoce, soffrano per gelate tardive o del terreno. Per evitare l’inconveniente, si possono coltivare in vasi da spostare temporaneamente in luoghi protetti, come una stanza fredda ma luminosa. Le alte temperature non sono comunque tollerate da questi fiori.

Guarda il nostro video su come piantare i bulbi da fiore

Variazioni correlate

Camassia

Chionodoxa

Corydalis solida

Eranthis

Eremurus

Erythronium

Fritillaria

Galanthus

Hippeastrum

Hyacinthoides

Hyacinthus

Ipheion uniflorum

Ixiolirion tataricum

Leucojum

Lilium candidum

Narcissus

Netaroscordum siculum

Ornithogalum

Oxalis adenophylla

Puschkinia scilloides var. libanotica

Blog correlati

100% tulipani

Il tulipano botanico

Tulipano Triumph, il bulbo dell’anno

Da secoli il tulipano colora i giardini

Dieci curiosità sui tulipani

I tanto desiderati tulipani pappagallo

Il tulipano doppio ha ottenuto il titolo di Bulbo dell’anno

Piantare i bulbi di tulipano presuppone una scelta

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Scegli il giorno: i fiori del tuo giardino

Geef je tuin een zomerse boost

Oasi variopinta con le popolari dalie