Oxalis adenophylla

molla flowering bulb

Colore del fiore: rosa

Periodo di fioritura: giugno-luglio

Altezza media della pianta: 8 cm

Profondità di piantagione della base del bulbo: 10 cm

Distanza fra i bulbi: 10 cm

Esigenze di luminosità: da pieno sole ad ombra parziale

Usi nel paesaggio: bordure e giardini rocciosi

Tipo di organo sotterraneo: radice tuberosa

Fra le specie appartenenti a questo genere, alcune sono rustiche (resistenti al freddo) e si piantano perciò in autunno, mentre altre sono delicate e vanno quindi interrate in primavera, per evitare i danni del gelo. L’Oxalis deppei (ritenuta portafortuna in quanto simile al quadrifoglio) è un esempio di specie a fioritura estiva.

L’Oxalis adenophylla è originaria di Cile e Argentina, dove cresce ad altitudini piuttosto elevate: ecco la ragione della sua rusticità. Questa pianta dal tubero di forma particolare non ha difficoltà a naturalizzare dove il terreno è ben drenato e riesce bene anche in vaso. I fiori non sono l’unica parte interessante della pianta: le foglie grigio-verdi finemente incise contribuiscono alla sua bellezza.

 

 

 

 

 

Guarda il nostro video su come piantare i bulbi da fiore

Variazioni correlate

Camassia

Chionodoxa

Corydalis solida

Eranthis

Eremurus

Erythronium

Fritillaria

Galanthus

Hippeastrum

Hyacinthoides

Hyacinthus

Ipheion uniflorum

Ixiolirion tataricum

Leucojum

Lilium candidum

Narcissus

Netaroscordum siculum

Ornithogalum

Puschkinia scilloides var. libanotica

Blog correlati

100% tulipani

Il tulipano botanico

Tulipano Triumph, il bulbo dell’anno

Da secoli il tulipano colora i giardini

Dieci curiosità sui tulipani

I tanto desiderati tulipani pappagallo

Il tulipano doppio ha ottenuto il titolo di Bulbo dell’anno

Piantare i bulbi di tulipano presuppone una scelta

Addio piastrelle, benvenuti bulbi di fiore!

Tendenza giardini 2025: Slow Life

Scegli il giorno: i fiori del tuo giardino

Geef je tuin een zomerse boost

Oasi variopinta con le popolari dalie