- Famiglia: Iridaceae
- Nome comune: Montbretia
- Origine: Sudafrica
- Colore del fiore: arancio-rosso-giallo
- Periodo di fioritura: luglio-settembre
- Altezza media della pianta: 60-90 cm
- Profondità di piantagione della base del bulbo: 5 cm
- Distanza fra i bulbi: 10 cm
- Tipo di organo sotterraneo: cormo
- Esigenze di luminosità: vuole molta luce (sole del mattino)
- Usi nel paesaggio: bordure, aiuole, giardino di perenni.
Sono piante adatte alle bordure sia di perenni sia di annuali, ma anche di altre bulbose. Stanno bene anche nei pressi di bordure di conifere scure, che vengono ravvivate dai loro colori vivaci. Sono ottimi fiori da recidere. I gialli, gli arancioni e i rossi delle crocosmie risaltano se posti accanto ai fiori blu di Agapanthus, Aconitum, Salvia nemorosa, Aster amellus, Aster novi-belgii, Erigeron ’Dunkelste Aller’, Echinops ritro e Campanula lactiflora.
Varietà principali
Crocosmia crocosmiiflora (Montbretia):
Varietà a fiore piccolo, come
- Crocosmia ‘Meteor’ – giallo e arancio
- Crocosmia ‘Red King’ – rosso con centro giallo-aranciovarietà
Varietà fiore grande, come
- Crocosmia ‘Emily McKenzie’ – arancio
- Crocosmia masonorum ‘Lucifer’ – rosso pomodoro